-
2Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia,…2 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare19 Novembre 2025
-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 1 settimana faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 mese faNotizie15 Ottobre 2025
Senza Categoria
Gaeta: arriva la Navetta della Riviera
Negli ultimi 2 week end di luglio, in tutti i week di agosto e la settimana di Ferragosto sarà possibile aggiungere il centro storico e le spiagge di Gaeta con più facilità e in modo ecosostenibile, grazie alla Navetta della Riviera. Turisti e residenti potranno attraversare tutta la città dalla piazza principale di Gaeta Medievale, […]

Negli ultimi 2 week end di luglio, in tutti i week di agosto e la settimana di Ferragosto sarà possibile aggiungere il centro storico e le spiagge di Gaeta con più facilità e in modo ecosostenibile, grazie alla Navetta della Riviera. Turisti e residenti potranno attraversare tutta la città dalla piazza principale di Gaeta Medievale, passando per i diversi quartieri, dilungandosi sino alla Piana di Sant’Agostino fermandosi nel sito/ spiaggia prescelti con la certezza di ritornare al punto di partenza secondo orari prefissati.
La Navetta della Riviera si collega, nelle corse serali, al servizio bus comunale, attivo nei giorni e nelle ore in cui vige il traffico limitato a Gaeta Medievale. “Le navette, quella della Riviera e quella comunale, si integrano – ha affermato l’assessore alla viabilità Italo Taglialatela – offrendo così al turista e al cittadino un servizio ancora più efficiente, contribuendo non poco allo sviluppo della mobilità sostenibile, tema caro alla nostra Amministrazione, che già dal primo mandato si è fortemente attivata per la sua diffusione, attraverso importanti iniziative come il bike sharing, le piste ciclabili, agevolazioni per la sosta alle auto elettriche”.




