-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 3 giorni faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 mese faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 1 mese faNotizie15 Ottobre 2025
Senza Categoria
Frosinone: bus senza assicurazione e revisione
Nel corso di controlli preventivi nell’ambito dell’iniziativa promossa in collaborazione con il MIUR e il Servizio Polizia Stradale del Dipartimento di P.S., una pattuglia della Sezione Polizia Stradale di Frosinone ha controllato 3 pullman turistici in procinto di partire per un viaggio di istruzione. Uno dei mezzi controllati è risultato sprovvisto di assicurazione, di revisione, […]

Nel corso di controlli preventivi nell’ambito dell’iniziativa promossa in collaborazione con il MIUR e il Servizio Polizia Stradale del Dipartimento di P.S., una pattuglia della Sezione Polizia Stradale di Frosinone ha controllato 3 pullman turistici in procinto di partire per un viaggio di istruzione.
Uno dei mezzi controllati è risultato sprovvisto di assicurazione, di revisione, di estintore, di cassetta di pronto soccorso; inoltre l’autista non era in possesso della documentazione che regola i rapporti di lavoro.
Non essendoci gli estremi di sicurezza prescritti gli agenti hanno bloccato la partenza, imponendo all’azienda di provvedere alla sostituzione del pullman al fine di consentire il viaggio.
In conseguenza delle irregolarità rilevate, sono state elevate diverse contestazioni al Codice della Strada, la cui somma ammonta a circa 2.000 euro.




