-
La sosta agricola è una delle nuove prospettive del turismo in camper in Toscana. A sostenerlo sono i dati di…2 di Redazione - 3 settimane faCosa Fare30 Agosto 2025
-
RiGenerazione è il primo evento Cracking Art da sabato 2 agosto 2025. Nel cuore della Maremma toscana, il borgo di…2 di Redazione - 2 mesi faArte e cultura28 Luglio 2025
-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 7 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 8 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
Senza Categoria
Fiumicino: messa in mora azienda di trasporto scolastico
Il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, ha chiesto la messa in mora dell’azienda di trasporto scolastico che avrebbe dovuto effettuare nella giornata di Venerdì 4 novembre un trasporto studenti dalla scuola Grassi. I controlli sono scattati dopo la richiesta da parte dell’Ufficio trasporti del Comune di verificare lo stato dei mezzi adibiti a un’attività didattica […]

Il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, ha chiesto la messa in mora dell’azienda di trasporto scolastico che avrebbe dovuto effettuare nella giornata di Venerdì 4 novembre un trasporto studenti dalla scuola Grassi. I controlli sono scattati dopo la richiesta da parte dell’Ufficio trasporti del Comune di verificare lo stato dei mezzi adibiti a un’attività didattica sulla biodiversità programmata a Maccarese. Quattro mezzi presentavano alcuni problemi che ne pregiudicavano la sicurezza, tra cui battistrada degli pneumatici usurato, difficoltosa apertura delle porte di emergenza, mancanza dei martelletti frangivetro. In uno dei mezzi, addirittura, non funzionava la retromarcia.
Dopo una riunione con la dirigente e i funzionari responsabili del servizio di trasporto si è deciso di mettere in mora l’azienda per questi evidenti segni di incuria, diffidandola dal continuare a predisporre mezzi inidonei. Insieme all’ufficio preposto e al comando della Polizia locale, il sindaco ha anche stabilito che vengano puntualmente controllati tutti i 34 mezzi adibiti al trasporto scolastico sul territorio.