-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 7 giorni faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 settimana faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 2 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Fiumicino: messa in mora azienda di trasporto scolastico
Il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, ha chiesto la messa in mora dell’azienda di trasporto scolastico che avrebbe dovuto effettuare nella giornata di Venerdì 4 novembre un trasporto studenti dalla scuola Grassi. I controlli sono scattati dopo la richiesta da parte dell’Ufficio trasporti del Comune di verificare lo stato dei mezzi adibiti a un’attività didattica […]

Il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, ha chiesto la messa in mora dell’azienda di trasporto scolastico che avrebbe dovuto effettuare nella giornata di Venerdì 4 novembre un trasporto studenti dalla scuola Grassi. I controlli sono scattati dopo la richiesta da parte dell’Ufficio trasporti del Comune di verificare lo stato dei mezzi adibiti a un’attività didattica sulla biodiversità programmata a Maccarese. Quattro mezzi presentavano alcuni problemi che ne pregiudicavano la sicurezza, tra cui battistrada degli pneumatici usurato, difficoltosa apertura delle porte di emergenza, mancanza dei martelletti frangivetro. In uno dei mezzi, addirittura, non funzionava la retromarcia.
Dopo una riunione con la dirigente e i funzionari responsabili del servizio di trasporto si è deciso di mettere in mora l’azienda per questi evidenti segni di incuria, diffidandola dal continuare a predisporre mezzi inidonei. Insieme all’ufficio preposto e al comando della Polizia locale, il sindaco ha anche stabilito che vengano puntualmente controllati tutti i 34 mezzi adibiti al trasporto scolastico sul territorio.




