• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Firmato dal ministero del Turismo l’accordo per lo sviluppo delle Isole minori

Il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, ha firmato con il presidente dell’Associazione comuni isole minori (ANCIM), Francesco del Deo, un accordo per lo sviluppo integrato delle isole stesse. “Con questo accordo – sottolinea il Ministro – puntiamo a creare le condizioni per una crescita strutturale dell’economia dei territori. Un’economia che, valorizzando il ruolo dell’industria turistica, […]

di Redazione
31 Gennaio 2022
copiato!
Stampa
Immagine per Procida_Corricella_1.jpg

Il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, ha firmato con il presidente dell’Associazione comuni isole minori (ANCIM), Francesco del Deo, un accordo per lo sviluppo integrato delle isole stesse.

“Con questo accordo – sottolinea il Ministro – puntiamo a creare le condizioni per una crescita strutturale dell’economia dei territori. Un’economia che, valorizzando il ruolo dell’industria turistica, favorisca la creazione nelle isole di centri d’eccellenza nell’ambito della sanità, della cultura, della valorizzazione delle attività produttive, dell’ambiente. Grazie a un utilizzo funzionale ai territori delle risorse del Pnrr”.

L’accordo si articola in una serie di punti su cui i contraenti accettano di impegnarsi per realizzare una strategia complessiva di difesa e conservazione della natura, di sviluppo sostenibile e adeguamento infrastrutturale e immateriale delle Isole minori, ispirata agli indirizzi dell’Unione europea con particolare riferimento allo sviluppo del turismo fondato sulla valorizzazione dei beni culturali e tutela del paesaggio archeologico e ambientale e con il rilancio delle attività ittiche, dell’artigianato locale, delle attività agrituristiche e agro-silvo-pastorali tradizionali.

In dettaglio, l’accordo prevede un impegno congiunto per:

  • riqualificare i centri abitati;
  • mettere in sicurezza le coste e provvedere al rifacimento delle spiagge, ove necessario;
  • produrre energia elettrica applicando nuove tecnologie, utilizzando combustibili non inquinanti;
  • recuperare il patrimonio storico ricettivo esistente a funzioni turistiche;
  • adeguare le infrastrutture e i servizi alle effettive esigenze della popolazione residente e turistica;
  • potenziare gli approdi e i servizi marittimi;
  • realizzare centri di interesse e di promozione del turismo anche attraverso l’adeguamento e la riqualificazione della ricettività;
  • rilanciare le attività produttive tradizionali definendo uno specifico marchio di qualità;
  • realizzare un sistema di rete materiale e immateriale.
  • ripensare il rapporto con le Università per correlare meglio la loro finalità ai bisogni del territorio;
  • ricercare e realizzare azioni comuni di sviluppo in area mediterranea creando un nuovo modello di cooperazione e di integrazione non episodico, ma strutturato;

Previsto, infine, che tutti i soggetti debbano contribuire alla copertura finanziaria dell’accordo stesso: i Ministeri, le Regioni, i Comuni.

 

Ultimi articoli

  1. BIT fiera turismo 2025 Milano Rho
    BIT: la fiera del turismo a Milano Rho dal 9 all’11 febbraio 2025
    Manca poco all’inizio di BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo, il principale evento italiano dedicato all’innovazione nel settore travel.…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • eventi
    • travel
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    2
    Cosa Fare
    7 Febbraio 2025
  2. biglietti UEFA concorso FlixBus
    FlixBus: biglietti UEFA gratis, vinci con il nuovo concorso
    FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • calcio
    • concorso
    • viaggi
    2
    Concorsi
    5 Febbraio 2025
  3. Sciopero mezzi treni Milano Atm Trenord
    Sciopero mezzi e treni Milano: stop di Trenord e Atm a febbraio
    Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero Atm
    • sciopero treni
    2
    Notizie
    4 Febbraio 2025
  4. fiera tatuaggio Milano Tattoo Convention 2025
    Milano Tattoo Convention 2025: date, biglietti e come arrivare alla fiera
    La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • eventi
    • fiere
    2
    Cosa Fare
    18 Gennaio 2025
  5. sciopero treni
    Sciopero treni 25 e 26 gennaio 2025: orari e treni garantiti
    Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero treni
    • travel
    • viaggi
    2
    Notizie
    18 Gennaio 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: