-
La sosta agricola è una delle nuove prospettive del turismo in camper in Toscana. A sostenerlo sono i dati di…2 di Redazione - 2 settimane faCosa Fare30 Agosto 2025
-
RiGenerazione è il primo evento Cracking Art da sabato 2 agosto 2025. Nel cuore della Maremma toscana, il borgo di…2 di Redazione - 2 mesi faArte e cultura28 Luglio 2025
-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 7 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 7 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
Senza Categoria
“Fiorisce la Lettura”: a Riva Ligure lo scuolabus si trasforma in una biblioteca viaggiante
Il Comune di Riva Ligure (IM) ha presentato un progetto con cui si propone di dare vita a un’azione di promozione della lettura tra i più piccoli, “Fiorisce la Lettura”, realizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado di Riva Ligure e San Lorenzo al Mare. Si tratta […]

Il Comune di Riva Ligure (IM) ha presentato un progetto con cui si propone di dare vita a un’azione di promozione della lettura tra i più piccoli, “Fiorisce la Lettura”, realizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado di Riva Ligure e San Lorenzo al Mare. Si tratta di una piccola biblioteca viaggiante di libri di narrativa per bambini e ragazzi, che verrà collocata sullo scuolabus che accompagna tutti i giorni i bambini a scuola, una cesta dei fiori/biblioteca contenente venticinque titoli di narrativa per ragazzi di recente pubblicazione, opera di scrittori e illustratori italiani e stranieri, editi in Italia dalle case editrici specializzate.
“Le statistiche sugli indici di lettura in Italia – hanno commentato il sindaco Giorgio Giuffra e la presidente del Consiglio Comunale Martina Garibaldi – mostrano un decremento, in particolare nella fascia di età compresa tra i cinque e i tredici anni. L’Amministrazione si sente dunque impegnata nell’azione di promozione, rilancio e crescita della letteratura per ragazzi. Leggere regolarmente fin da piccoli aiuta ad avere un atteggiamento più aperto e positivo verso l’apprendimento, la conoscenza e la cultura in generale”.
Oltre a rappresentare un’occasione di incontro con il libro e la lettura per i bambini e le loro famiglie, l’Amministrazione comunale si augura che “Fiorisce la Lettura” abbia una ricaduta positiva sulla scuola e le biblioteche, favorendo la realizzazione di altre iniziative di promozione della lettura nel territorio.