• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Fino al 6 gennaio a Bolzano torna il Mercatino di Natale

Natale a Bolzano significa profumo di cannella e spezie, di legno di montagna e di dolci fatti in casa, di vin brulé e di abeti decorati a festa; significa colori delle casette di legno perfettamente addobbate e delle mille luci dell’albero di Natale in piazza; significa dolci note dei canti natalizi e voci allegre dei […]

di Redazione
25 Novembre 2021
copiato!
Stampa
Immagine per mercato-natale.jpg

Natale a Bolzano significa profumo di cannella e spezie, di legno di montagna e di dolci fatti in casa, di vin brulé e di abeti decorati a festa; significa colori delle casette di legno perfettamente addobbate e delle mille luci dell’albero di Natale in piazza; significa dolci note dei canti natalizi e voci allegre dei bambini. Il Mercatino di Natale di Bolzano è una festa di profumi, luci, suoni e colori. Quest’anno ancora di più. Un appuntamento che, dopo il forzato ridimensionamento dello scorso anno, si preannuncia carico di magia, emozioni e tantissime novità.

L’appuntamento è per il 25 novembre alle ore 17 nella centralissima piazza Walther quando, per la 30esima volta, le famose casette di legno e le oltre 1300 luci del gigantesco albero (28 metri) si accenderanno a festa e alzeranno il sipario su uno degli eventi più attesi dell’anno. Sì perché l’Avvento a Bolzano è qualcosa di davvero magico: è il momento in cui la città si trasforma in una fiaba d’inverno, in cui l’atmosfera invita grandi e piccoli a vivere la città da mattina a sera con un calendario fitto di eventi che, oltre alla piazza principale dove vengono allestiti gli chalet in legno, il presepe con la Sacra Famiglia all’interno di una vera stalla, e l’immenso albero tutto decorato, coinvolge altri luoghi della città stringendo tutti in un grande abbraccio corale (fino al 6 gennaio).

L’attesa del Natale: una festa per gli occhi… e per il palato

Una settantina gli artigiani che esporranno nelle casette distribuite sulla piazza oggetti di artigianato locale e prelibatezze gastronomiche del territorio, dallo speck al vin brulé, dalle frittelle al succo di mele, allo strudel. Da non perdere quest’anno gli stand dell’Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi che creeranno sul posto delle bellissime decorazioni natalizie secondo la tradizione altoatesina. Per gli amanti del buon vino, poi, torna al Mercatino la Wine Lounge, uno stand che propone una selezione di vini tipici di Bolzano: oltre a vini autoctoni come il Santa Maddalena e il Lagrein si potranno gustare anche gli spumanti e i distillati tipici dell’Alto Adige. Lo stand del vino è aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle 21 e nel fine settimana dalle 10 alle 22.

Nel Parco di Natale (Parco della Stazione) verranno allestiti altri 40 stand di artigianato artistico e gastronomia, tra cui – novità 2021 – stand dedicati a grappa e birra con degustazione di distillati e birre artigianali altoatesine. In Piazza del Grano (fino al 23 dicembre) ci sarà poi un mercatino solidale, con vendita di prodotti il cui ricavato andrà ad associazioni che operano nel tessuto sociale cittadino. E per finire, nell’ambito del nuovo progetto “Bolzano Città degli Angeli”, “Angelus Loci”, gli artisti Carla Cardinaletti, Elisa Grezzani, Hubert Kostner e Michael Fliri creeranno delle installazioni site specific collegate tra loro in un suggestivo percorso tematico.

 

Le attività per i più piccoli

Sono tantissime le iniziative pensate per i piccoli visitatori. A cominciare dal Parco di Natale, nel parco della Stazione, dove i bambini possono ammirare la magica Stella di Natale e salire sulla giostra, oppure in Piazza Municipio dove si divertiranno sulla grande pista di pattinaggio. In piazza Walther i più piccoli non potranno resistere a un giro sul bellissimo carrousel o sul trenino elettrico, per vivere tutta la magia del Natale. Non solo. I bambini contribuiranno anche al progetto “Bolzano Città degli Angeli” con originali decorazioni create dagli alunni delle scuole della città per le vetrine dei negozi e per l’allestimento in Piazza del Grano.

Un Mercatino green e attento all’ambiente

Ancora una volta, le casette del Mercatino di Natale di Bolzano hanno ottenuto la certificazione “Green Event”: un riconoscimento importante dell’impegno a favore dell’ambiente e del rispetto per la natura. I Mercatini originali dell’Alto Adige sono sinonimo di utilizzo di prodotti regionali e a basso impatto ambientale, di gestione efficace dei rifiuti, di risparmio energetico e di mobilità sostenibile. L’invito agli ospiti è di raggiungere il Mercatino in treno. Le brochure del Mercatino di Natale di Bolzano sono stampate su carta 100% riciclata e gli stand gastronomici venderanno solo acqua in vetro con il marchio “Mercatino di Bolzano”.

Orari di apertura del Mercatino di Natale di Bolzano

dal 26 novembre 2021 al 6 gennaio 2022
lunedì-domenica: ore 10 -19

orari straordinari:
25.11: ore 17-19
24.12: ore 10-14
25.12: chiuso
31.12: ore 10-18
1.1.2022: ore 12-19

Di corsa verso il nuovo anno…

Il 31 dicembre il centro storico sarà teatro della tradizionale “BOclassic”, corsa amatoriale di San Silvestro aperta a tutti per salutare l’anno vecchio ed entrare pieni di energia in quello nuovo. Un’occasione per continuare a vivere la città nel segno della condivisione, dell’allegria e della festa.

 

Ultimi articoli

  1. wellness italia benessere classifica
    Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 2 settimane fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  2. Sagre in Italia
    In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 2 settimane fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  3. Sciopero voli aerei
    Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 2 settimane fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. autobus navetta a guida autonoma gratis a Torino
    Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 2 settimane fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  5. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 2 settimane fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: