• Dove siamo
  • Chi siamo

  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Fino al 10 ottobre in viaggio da Firenze a Ravenna sul Treno di Dante

Fino al 10 ottobre, ogni fine settimana è possibile percorrere il tratto appenninico tra Toscana ed Emilia Romagna a bordo del Treno di Dante, promosso dalla Regione Emilia Romagna in collaborazione con Fondazione FS e Ferrovie dell’Emilia Romagna per celebrare i 700 anni dalla morte del sommo poeta. Un viaggio che comprende celebri città d’arte e […]

di Redazione
29 Settembre 2021
Stampa

Fino al 10 ottobre, ogni fine settimana è possibile percorrere il tratto appenninico tra Toscana ed Emilia Romagna a bordo del Treno di Dante, promosso dalla Regione Emilia Romagna in collaborazione con Fondazione FS e Ferrovie dell’Emilia Romagna per celebrare i 700 anni dalla morte del sommo poeta. Un viaggio che comprende celebri città d’arte e borghi medievali ancora intatti immersi nella natura.

Lo storico treno “100 Porte” unisce dunque due città fondamentali per il poeta toscano (oltre che di grande bellezza e ricchezza storica e culturale) partendo la mattina da Firenze, sua città natale, per concludere il viaggio intorno all’ora di pranzo a Ravenna, dove Dante morì in esilio nel 1321. Durante il viaggio tocca il Mugello, facendo tappa nella stazione di Borgo San Lorenzo; superato l’appennino, tocca i borghi di Marradi e Brisighella e la città di Faenza. Nel tardo pomeriggio si riparte da Ravenna per il viaggio di ritorno, che si conclude a Firenze in serata

Si tratta di un treno costruito oltre un secolo fa, ispirato alle diligenze del primo Novecento con interni completamente in legno. Oltre all’allestimento interno però il tratto distintivo è sicuramente la presenza di porte sui lati del treno in corrispondenza di ciascuna fila di sedili. Sono ormai pochissimi gli esemplari di questa tipologia ancora in circolazione, veri e propri gioielli della locomozione ferroviaria italiana.

Per informazioni e prenotazioni

 

Ultimi articoli

  1. Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 2 settimane fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  2. In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 2 settimane fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  3. Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 2 settimane fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 2 settimane fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  5. Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 3 settimane fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
gitasicura usa cookie propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica. Leggi l'informativa sulla Privacy per saperne di più..
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito:
Exit mobile version