-
Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 4 giorni faNotizie18 Ottobre 2025
-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 7 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 7 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 7 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 1 settimana faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Fiera del Cicloturismo: il 12 e 13 marzo si incontrano a Milano operatori e amanti delle vacanze su due ruote
Il 12 e 13 marzo appuntamento alla Fabbrica del Vapore a Milano per la prima Fiera del Cicloturismo. L’evento nasce per rispondere all’esigenza di far incontrare domanda e offerta di esperienze a pedali, creando un percorso di espositori che potranno presentare la propria vacanza o fine settimana perfetto: rivolto alle famiglie, agli avventurieri o agli […]

Il 12 e 13 marzo appuntamento alla Fabbrica del Vapore a Milano per la prima Fiera del Cicloturismo. L’evento nasce per rispondere all’esigenza di far incontrare domanda e offerta di esperienze a pedali, creando un percorso di espositori che potranno presentare la propria vacanza o fine settimana perfetto: rivolto alle famiglie, agli avventurieri o agli sportivi, ma sempre a pedali.
Gli Italiani scelgono sempre più spesso vacanze attive e, tra le opzioni disponibili, il cicloturismo è tra le attività preferite. Secondo uno studio di Unioncamere e Legambiente, il cicloturismo nel nostro Paese rappresenta da solo, con 77,6 milioni di presenze, l’8,4% del totale dell’intero movimento turistico nazionale. Ovvero oltre 6 milioni di persone che hanno trascorso una vacanza in bicicletta con un giro di affari di 7,6 miliardi di euro/anno.
E il settore pubblico non sta a guardare: in soli tre anni, il nostro paese ha messo complessivamente sul piatto oltre 750 milioni di euro per la realizzazione di una rete nazionale di ciclovie e i territori stanno reagendo con sempre maggiore celerità creando percorsi, segnaletica e servizi dedicati.
“L’Italia è un paese da degustare con la giusta attenzione e la giusta velocità – dichiara Paolo Pinzuti, Ceo di Bikenomist e organizzatore della fiera – con la Fiera del Cicloturismo abbiamo voluto creare un catalogo di esperienze e bellezza per tutti coloro che vogliono pedalare in luoghi nuovi, lontani dal traffico, ma senza bisogno di improvvisare”.
Oltre allo spazio espositivo, la Fiera del Cicloturismo ospiterà anche i Bikeitalia talks: incontri, presentazioni, proiezioni e narrazioni di luoghi, esperienze, sogni, tecniche e suggerimenti per il viaggio che animeranno la due giorni.