• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Ferrovie: Regione Umbia firma contratto di servizio con Busitalia

Chiude il cerchio della “partita ferro” il contratto di servizio con cui la Regione Umbria affida a Busitalia Sita Nord l’organizzazione e la gestione dei servizi di trasporto pubblico ferroviario di interesse regionale e locale nel periodo 2015-2019. Al centro, ci sono i collegamenti fra Perugia, Terni, Sansepolcro e Perugia Sant’Anna.A sottoscriverlo, stamani a palazzo […]

di Redazione
18 Febbraio 2016
copiato!
Stampa
Immagine per BUS-FERMI.jpg

Chiude il cerchio della “partita ferro” il contratto di servizio con cui la Regione Umbria affida a Busitalia Sita Nord l’organizzazione e la gestione dei servizi di trasporto pubblico ferroviario di interesse regionale e locale nel periodo 2015-2019. Al centro, ci sono i collegamenti fra Perugia, Terni, Sansepolcro e Perugia Sant’Anna.
A sottoscriverlo, stamani a palazzo Donini, nel capoluogo umbro, sono stati l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Giuseppe Chianella, e l’amministratore delegato di Busitalia, Stefano Rossi.

Il contratto, che arriva quindi dopo quello firmato con Trenitalia fino al 2020 e dopo l’accordo quadro con Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) per le tracce, ha un valore economico di 7 milioni di euro. Una cifra corrisposta dalla Regione in base all’attuale organizzazione dei servizi per un’offerta complessiva di 1.191.288 treni/Km (di cui 106.258 con autobus) e 121.116.075 posti/Km.

Busitalia, invece, si impegna a rinnovare, potenziare ed effettuare interventi di ristrutturazione con un investimento di 1.150.000 euro.
“Consolidiamo così questa sorta di laboratorio umbro – ha sottolineato l’ad Rossi – per offrire, grazie ad un orizzonte temporale che ci consente di programmare bene, un servizio integrato che non fa altro che andare incontro alle esigenze dei cittadini”.

In occasione della firma è intervenuto anche il direttore regionale di Busitalia, Velio Del Bolgia, per illustrare nel dettaglio i contenuti del contratto di servizio, che si avvale anche di un Comitato tecnico di gestione (composto da due rappresentanti di Busitalia e due della Regione) con il compito di facilitarne la gestione.

Questo contratto prevede, ha sottolineato l’assessore Chianella, che nel corso del 2016 vengano valutate ed intraprese idonee iniziative “per verificare la possibilità di avviare, dal 1 gennaio 2017, la gestione unitaria dell’insieme dei servizi ferroviari di interesse regionale sulla rete nazionale e regionale per facilitare l’integrazione tra tutte le modalità di trasporto pubblico in Umbria”.

Alcuni dei principali elementi del contratto sono infatti: il coordinamento con gli altri servizi ferroviari gestiti da Trenitalia al fine di ampliare e integrare l’offerta complessiva dei servizi ferroviari, su gomma e con altre modalità non tradizionali sul territorio regionale; il miglioramento degli standard qualitativi circa puntualità e regolarità dei treni, affidabilità, comfort di viaggio e pulizia, grazie ad una Carta della qualità dei servizi che va ad integrare il contratto di servizio; ed inoltre, la definizione di un progetto di integrazione tariffaria su base regionale, al quale lavorerà un gruppo di lavoro specifico,  “per arrivare nel 2017 – ha assicurato Chianella – al biglietto unico”.

Ultimi articoli

  1. rimborso pacchetti turistici
    Pacchetti turistici: rimborso totale del prezzo per inesatta esecuzione
    Pacchetti turistici: la CGUE conferma il rimborso totale quando l’inesatta esecuzione svuota di utilità il viaggio del pacchetto. La sentenza…
    2 di Redazione - 1 giorno fa
    • diritti
    • Pacchetti turistici
    • turismo
    • viaggiatori
    2
    Notizie
    24 Novembre 2025
  2. egitto viaggio tour viaggi Rallo
    Viaggio in Egitto: i nuovi tour con itinerari inediti di Viaggi Rallo
    Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia,…
    2 di Redazione - 6 giorni fa
    • Egitto
    • itinerari
    • tour
    • vacanze
    • viaggi
    • Viaggi Rallo
    • viaggio
    2
    Cosa Fare
    19 Novembre 2025
  3. The Rocky Horror Show torna in teatro
    Musical: The Rocky Horror Show torna in teatro, scopri città e date di novembre 2025
    Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…
    1 di Redazione - 2 settimane fa
    • musical
    • spettacoli
    • teatro
    1
    Notizie
    14 Novembre 2025
  4. wellness italia benessere classifica
    Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 1 mese fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  5. Sagre in Italia
    In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 1 mese fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: