-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 1 mese faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 1 mese faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Senza Categoria
Ex-IrisBus, la crisi si allarga
“Il ministero dello Sviluppo economico convochi immediatamente un tavolo sul futuro dell’ex Irisbus con tutte le parti interessate. L’attuazione del piano industriale è in forte ritardo e i 300 lavoratori di Valle Ufita non possono aspettare oltre”. Lo chiede il segretario generale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, esprimendo “forte preoccupazione per il silenzio delle istituzioni e […]
“Il ministero dello Sviluppo economico convochi immediatamente un tavolo sul futuro dell’ex Irisbus con tutte le parti interessate. L’attuazione del piano industriale è in forte ritardo e i 300 lavoratori di Valle Ufita non possono aspettare oltre”. Lo chiede il segretario generale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, esprimendo “forte preoccupazione per il silenzio delle istituzioni e per la persistente mancanza di certezze su quando partirà il progetto di Industria Italiana Autobus che prevede la produzione e il revamping di autobus”.
“A distanza di quasi un anno dalla firma dell’accordo sulla riqualificazione del sito – spiega – non sono stati fatti passi avanti nell’attuazione del piano da 39 milioni di euro, quando invece, secondo il calendario stabilito, entro dicembre 2015 dovrebbero entrare in azienda 146 lavoratori e altri 217 a dicembre 2016, per arrivare a riassorbire l’intero organico di 300 lavoratori entro il 2017”.