- 
                2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
 - 
                2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
 - 
                2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
 - 
                3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
 - 
                3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
 
            Senza Categoria
            
            
            
            
                
        
        
    
            
            
            
            
        
        Educazione stradale: “In strada usa la testa” al Liceo Virgilio di Roma
Mercoledì 21 settembre presso l’aula magna del liceo Virgilio di Roma si svolgerà l’incontro “In strada usa la testa”, promosso dall’associazione Future is now, per sensibilizzare i ragazzi sui comportamenti a rischio, frutto di leggerezza e inesperienza, che sempre più frequentemente pregiudicano la sicurezza propria e degli altri utenti della strada. Nell’ambito della Settimana europea […]

Mercoledì 21 settembre presso l’aula magna del liceo Virgilio di Roma si svolgerà l’incontro “In strada usa la testa”, promosso dall’associazione Future is now, per sensibilizzare i ragazzi sui comportamenti a rischio, frutto di leggerezza e inesperienza, che sempre più frequentemente pregiudicano la sicurezza propria e degli altri utenti della strada.
Nell’ambito della Settimana europea della mobilità, l’evento è organizzato con il contributo di Roma Capitale e della Polizia stradale, in memoria della studentessa del Liceo Virgilio Benedetta Ostili, morta in un incidente stradale mentre si trovava in vacanza in Grecia quest’estate.
Il programma prevede interventi a cura di esponenti della Polizia stradale e di Roma Capitale, dell’Associazione Nazionale Vittime della Strada, dell’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori e la partecipazione di un rappresentante del MIUR, Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione.
            



