-
2Pacchetti turistici: la CGUE conferma il rimborso totale quando l’inesatta esecuzione svuota di utilità il viaggio del pacchetto. La sentenza…2 di Redazione - 3 giorni faNotizie24 Novembre 2025
-
2Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia,…2 di Redazione - 1 settimana faCosa Fare19 Novembre 2025
-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 2 settimane faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
Senza Categoria
Docenti e presidi a scuola di gite sicure
Erano presenti una cinquantina tra tra docenti e dirigenti scolastici degli istituti superiori della Provincia di Viterbo all’incontro tenuto nei giorni scorsi dal personale della Polizia stradale presso il liceo scientifico statale “Paolo Ruffini”, in merito all’attuazione del protocollo di collaborazione sottoscritto nel 2015 dalla Polizia stradale e dal Miur, riguardante i viaggi d’istruzione. L’accordo prevede […]

Erano presenti una cinquantina tra tra docenti e dirigenti scolastici degli istituti superiori della Provincia di Viterbo all’incontro tenuto nei giorni scorsi dal personale della Polizia stradale presso il liceo scientifico statale “Paolo Ruffini”, in merito all’attuazione del protocollo di collaborazione sottoscritto nel 2015 dalla Polizia stradale e dal Miur, riguardante i viaggi d’istruzione.
L’accordo prevede che la Polstrada, prima della partenza, si occupi di effettuare un controllo approfondito riguardante mezzo e conducente (revisione, dotazioni di sicurezza, efficienza generale del veicolo, tempi di guida, condizioni psico-fisiche del guidatore, documentazione prevista dal CdS), attribuendo, inoltre, una serie di “responsabilità” sia ai dirigenti scolastici, che organizzano le gite, sia ai docenti, che prendono parte ai viaggi d’istruzione.
L’incontro è servito per chiarire quali sono i compiti e i doveri degli insegnanti al momento della partenza del bus, durante il tragitto e nel viaggio di ritorno.
Su richiesta di istituti e scuole di ogni ordine e grado, la Polstrada realizza regolarmente incontri esplicativi di questo genere. Oltre ad effettuare i controlli sulle strade, infatti, il personale della Polizia sta mettendo in atto una capillare opera di informazione e sensibilizzazione per rendere studenti, famiglie e docenti più consapevoli e attenti, in modo che possano godere una gita piacevole e in piena sicurezza.




