- 
                2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
- 
                2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 2 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
- 
                2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
- 
                3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 2 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
- 
                3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
            Senza Categoria
            
            
            
            
                
        
        
    
            
            
            
            
        
        “Degusti in bus”: a Modica in bus tra cultura e prodotti tipici
Il cibo incontra l’arte a bordo di un pullman, grazie a “Degusti in bus”, iniziativa promossa a Modica dalla Pro Loco e con il patrocinio gratuito del Comune. Una passeggiata a bordo di un bus turistico per scoprire gli scorci più belli e suggestivi della città antica, il tutto accompagnato dagli assaggi di prodotti caratteristici […]

Il cibo incontra l’arte a bordo di un pullman, grazie a “Degusti in bus”, iniziativa promossa a Modica dalla Pro Loco e con il patrocinio gratuito del Comune. Una passeggiata a bordo di un bus turistico per scoprire gli scorci più belli e suggestivi della città antica, il tutto accompagnato dagli assaggi di prodotti caratteristici della gastronomia iblea.
Tre le fermate previste: una di fronte al Duomo di San Pietro, sito patrimonio Unesco, un’altra al Chiostro di Santa Maria del Gesù, l’ex carcere di Modica, e terza fermata al Belvedere, da cui è possibile ammirare un panorama mozzafiato di tutta la città. Le degustazioni di prodotti tipici accompagneranno i turisti tra una tappa e l’altra. I prodotti cambieranno in base alla stagione e in base anche al momento della giornata in cui il giro turistico verrà effettuato: prima colazione, merenda, pomeriggio e sera.
“Degusti in bus vuole regalare un’esperienza completa e totalizzante di Modica – spiega Luigi Galazzo, presidente della Pro Loco Modica –. C’è la Modica da ammirare, con i suoi monumenti, scorci, angoli preziosi, c’è la Modica da gustare, grazie a prodotti gastronomici apprezzati in tutto il mondo, fiore all’occhiello della cultura culinaria modicana, e c’è anche la Modica da “odorare”. Abbiamo infatti voluto aggiungere una “chicca” che certamente lascerà stupiti i tanti turisti: ogni postazione all’interno del bus sarà caratterizzata da una piantina aromatica, come il basilico, il rosmarino, il timo e così via, che cambierà in base alla stagione. Vogliamo regalare insomma un ricordo indelebile della nostra città e della nostra accoglienza che potrà essere adattato alle singole esigenze dei gruppi che prenoteranno”.
 
             
                



