• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Dall’8 al 12 settembre torna Festivaletteratura a Mantova: si può arrivare anche in bicicletta

Torna per la 25a edizione Festivaletteratura di Mantova, che dall’8 al 12 settembre animerà la città con incontri, presentazioni, dibattiti, laboratori per bambini e ragazzi, percorsi, lezioni, un furgone poetico, un jukebox dantesco. Sarà un festival all’insegna delle domande: sul futuro che ci attende, sulle nuove forme di intelligenza, su come fare possa impattare sul […]

di Redazione
6 Settembre 2021
copiato!
Stampa
Immagine per Festivaletteratura2021.jpg

Torna per la 25a edizione Festivaletteratura di Mantova, che dall’8 al 12 settembre animerà la città con incontri, presentazioni, dibattiti, laboratori per bambini e ragazzi, percorsi, lezioni, un furgone poetico, un jukebox dantesco.

Sarà un festival all’insegna delle domande: sul futuro che ci attende, sulle nuove forme di intelligenza, su come fare possa impattare sul grande problema del riscaldamento del pianeta e poi, più specificamente venendo ai libri e alla letteratura, che cosa vuol dire “real fiction”; sul rapporto tra invenzione e Storia; su cosa vuol dire parlare di genere in letteratura. La sensazione è di trovarsi in mano le tessere colorate di un mosaico che rispecchia la complessità del presente.

Le risposte saranno affidate agli oltre 250 autori e autrici da tutto il mondo protagonisti dell’edizione 2021, perché è l’anno trans-pandemico a richiedere di dare dimensione globale a riflessioni e pensieri. Solo per citarne alcuni, tra le voci più autorevoli dal mondo figurano Alice Walker, esponente iconica della cultura afroamericana; l’attivista e scrittrice statunitense Rebecca Solnit; Bernhard Schlink, uno dei massimi esponenti della narrativa tedesca contemporanea; Colum McCann, già vincitore del National Book Award e più volte ospite al Festival.

 

Al Festivaletteratura in bicicletta

Tra le novità di quest’anno, una serie di servizi e agevolazioni per incentivare la possibilità di raggiungere Mantova in bici. La città del resto è per tradizione bike friendly, con la sua conformazione caratterizzata da pochi dislivelli, un centro storico in buona parte chiuso al traffico e una buona infrastruttura ciclabile. L’obiettivo degli organizzatori però è stimolare l’uso della bicicletta anche in distanze più lunghe (in percorsi urbani tra i 5 e i 10 km la bicicletta rimane più veloce dell’automobile in termini di tempi complessivi di percorrenza e parcheggio).

Innanzitutto è stata creata una mappa con percorsi ciclabili sicuri per raggiungere il centro sia dai comuni dell’hinterland (Curtatone, Borgo Virgilio, San Giorgio Bigarello e Porto Mantovano) che dai quattro parcheggi scambiatori (si tratta dei parcheggi di Campo Canoa, Piazzale Montelungo e Cimitero degli Angeli (gratuiti) e del parcheggio sotterraneo di Porta Pradella (a pagamento), dove chi arriva in automobile ha la possibilità di noleggiare una bicicletta. I percorsi consigliati seguono ciclabili, tratti ciclopedonali e strade pedonali o a bassa percorrenza.

Servizi per favorire la ciclabiltà al Festival

Previsti inoltre una serie di servizi a disposizione dei ciclisti, dai punti di noleggio bici all’assistenza: 

• Bike sharing a flusso libero RideMovi: in occasione del Festival, dall’8 al 12 settembre RideMovi offre uno sconto di 1€ agli utenti del servizio con il codice BIKEFESTIVAL (per le biciclette a pedalata muscolare) ed EBIKEFESTIVAL (per le biciclette a pedalata assistita).

• Riparazioni biciclette: sabato 11 e domenica 12 farà sosta in Piazza Sordello l’officina mobile “Support Cyclists” di Selle Royal, per offrire gratuitamente a tutti i ciclisti un caffé e un controllo della bici.

• Ricarica E-bike: Sempre in Piazza Sordello, per tutte le giornate del festival, verrà allestito da NewPV, startup che si occupa di sistemi fotovoltaici, uno spazio sperimentale per la ricarica delle bici elettriche. Il consiglio ai ciclisti è di portare sempre con sè il cavo di ricarica.

Ultimi articoli

  1. BIT fiera turismo 2025 Milano Rho
    BIT: la fiera del turismo a Milano Rho dal 9 all’11 febbraio 2025
    Manca poco all’inizio di BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo, il principale evento italiano dedicato all’innovazione nel settore travel.…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • eventi
    • travel
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    2
    Cosa Fare
    7 Febbraio 2025
  2. biglietti UEFA concorso FlixBus
    FlixBus: biglietti UEFA gratis, vinci con il nuovo concorso
    FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • calcio
    • concorso
    • viaggi
    2
    Concorsi
    5 Febbraio 2025
  3. Sciopero mezzi treni Milano Atm Trenord
    Sciopero mezzi e treni Milano: stop di Trenord e Atm a febbraio
    Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero Atm
    • sciopero treni
    2
    Notizie
    4 Febbraio 2025
  4. fiera tatuaggio Milano Tattoo Convention 2025
    Milano Tattoo Convention 2025: date, biglietti e come arrivare alla fiera
    La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • eventi
    • fiere
    2
    Cosa Fare
    18 Gennaio 2025
  5. sciopero treni
    Sciopero treni 25 e 26 gennaio 2025: orari e treni garantiti
    Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero treni
    • travel
    • viaggi
    2
    Notizie
    18 Gennaio 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: