-
Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Ottobre 2025
-
-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 5 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 5 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 5 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 1 settimana faDove Andare13 Ottobre 2025
-
Senza Categoria
Dal 20 novembre il Mercatino di Natale anima il centro di Aosta
Dall’Arco di Augusto al Teatro Romano, l’atmosfera delle feste accende il centro storico di Aosta.Dal 20 novembre al 6 gennaio il mercatino natalizio “Marché Vert Noël” trasforma l’area archeologica del Teatro Romano in un villaggio alpino popolato da oltre 30 chalet, alcuni dei quali destinati alla preparazione di cibi e bevande e alla promozione dei […]
Dall’Arco di Augusto al Teatro Romano, l’atmosfera delle feste accende il centro storico di Aosta.Dal 20 novembre al 6 gennaio il mercatino natalizio “Marché Vert Noël” trasforma l’area archeologica del Teatro Romano in un villaggio alpino popolato da oltre 30 chalet, alcuni dei quali destinati alla preparazione di cibi e bevande e alla promozione dei prodotti tipici locali, in particolare vini e salumi.
Il mercato si estende anche nella zona pedonale dell’Arco di Augusto, dove sono allestiti alcuni stand, come lo Chalet della Fontina, formaggio DOP prodotto esclusivamente in Valle d’Aosta, e anche l’area eventi che ospita diverse dimostrazioni pomeridiane di produzione artigianale della tradizione della Valle d’Aosta, molte delle quali rivolte ai bambini.
Ogni giorno, i visitatori possono curiosare alla ricerca di idee regalo inconsuete tra specialità del territorio, vini, arti manuali, oggetti d’antan, pensieri-regalo, ispirazioni nordiche… lussi piccoli e abbordabili per respirare insieme aria di festa.
Tra gli oggetti in mostra manufatti in legno, articoli di antiquariato, accessori di abbigliamento, addobbi natalizi, prodotti eno-gastronomici tipici valdostani, dolciumi e pasticceria.
Visite guidate di Aosta fino all’Epifania
Nei fine settimana del 20-21 e 27-28 novembre e tutti i giorni dal 1° dicembre al 6 gennaio 2022 sarà possibile effettuare delle visite guidate tra i luoghi storici del centro pdonale. La visita dura circa due ore e termina proprio al mercatino natalizio.