-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
-
Senza Categoria
Da Napoli e Firenze all’aeroporto di Roma: nuovi collegamenti AV verso Fiumicino
L’offerta di Trenitalia da e per l’aeroporto di Fiumicino si arricchisce di tre nuovi collegamenti Frecciarossa, due da e per Napoli e uno in partenza da Firenze Santa Maria Novella, che si aggiungono alle Frecce da e per Venezia, Padova, Bologna, Firenze e Roma, ai Leonardo Express diretti fra Fiumicino e Roma Termini e ai […]
L’offerta di Trenitalia da e per l’aeroporto di Fiumicino si arricchisce di tre nuovi collegamenti Frecciarossa, due da e per Napoli e uno in partenza da Firenze Santa Maria Novella, che si aggiungono alle Frecce da e per Venezia, Padova, Bologna, Firenze e Roma, ai Leonardo Express diretti fra Fiumicino e Roma Termini e ai numerosi collegamenti regionali della linea FL1 Fiumicino Aeroporto-Roma-Orte.
In linea con la strategia governativa ed europea sullo sviluppo e incentivazione dell’intermodalità – sottolinea Trenitalia – l’avvio dei nuovi collegamenti è un risultato concreto dell’accordo sulla mobilità sostenibile sottoscritto lo scorso 17 marzo da FS Italiane e Aeroporti di Roma. Accordo che punta anche a rendere disponibile nel prossimo futuro il check-in passeggeri e bagagli, in coordinamento con ENAC, direttamente nella stazione ferroviaria di partenza.
Integrazione tra AV e voli intercontinentali
I collegamenti e gli orari sono stati studiati da Trenitalia e Aeroporti di Roma per individuare la migliore integrazione fra i treni alta velocità e i voli intercontinentali in arrivo e in partenza dal primo polo aeroportuale italiano a favore di una maggiore integrazione fra treno e aereo e con lo scopo di consolidare il ruolo di smart hub dell’aeroporto Leonardo da Vinci.
Grazie a questi collegamenti, i viaggiatori potranno trovarsi a New York nel primo pomeriggio partendo la mattina presto da Napoli o da Firenze garantendo una migliore unione fra mezzi di trasporto collettivi e condivisi.
Il tavolo di lavoro tra FS Italiane e Aeroporti di Roma proseguirà e si arricchirà di accordi commerciali con le compagnie aeree che operano a Fiumicino per integrare i reciproci sistemi di vendita e distribuzione con la possibilità di effettuare le operazioni di check-in passeggeri e bagagli direttamente nelle principali stazioni ferroviarie collegate con l’aeroporto Leonardo da Vinci.
