-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 3 giorni faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 4 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 mese faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 1 mese faNotizie15 Ottobre 2025
Senza Categoria
Da Melfi a Potenza, bus al posto dei treni per tutta l’estate
Modifiche al programma di circolazione dei treni in Basilicata fino a domenica 6 settembre, sulla linea Potenza-Foggia.Durante il periodo estivo, infatti, saranno chiusi al traffico i tratti di linea Filiano-Castel Lagopesole e Avigliano-Tiera per i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico programmati da Rete Ferroviaria Italiana. I collegamenti saranno garantiti con autobus sostitutivi che fermeranno […]
Modifiche al programma di circolazione dei treni in Basilicata fino a domenica 6 settembre, sulla linea Potenza-Foggia.
Durante il periodo estivo, infatti, saranno chiusi al traffico i tratti di linea Filiano-Castel Lagopesole e Avigliano-Tiera per i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico programmati da Rete Ferroviaria Italiana. I collegamenti saranno garantiti con autobus sostitutivi che fermeranno nei piazzali antistanti le stazioni. Gli interventi, rinnovo di 10 km di binari, consentiranno a fine lavori di migliorare gli standard di puntualita’.
Il programma dei lavori prevede nei prossimi mesi anche la costruzione di quattro sottopassaggi nelle stazioni di Castel Lagopesole, Melfi, Rionero e Ascoli Satriano; la realizzazione delle rampe di accesso ai sottopassi, di percorsi tattili per non vedenti e l’innalzamento dei marciapiedi (55 cm) per facilitare l’entrata e l’uscita dai treni. Entro la fine del prossimo anno, con i lavori di velocizzazione e l’intervento nei sottopassaggi si potranno recuperare 25 minuti rispetto ai tempi di percorrenza di oggi.





