-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 giorno faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 giorno faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 1 giorno faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
-
-
A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…3 di Redazione - 3 giorni faCosa Fare13 Ottobre 2025
-
Senza Categoria
Curiosità, una gita davvero strana…
Hanno viaggiato insieme per più di 200 chilometri per le strade della provincia di Hubei, nel cuore della Cina: fianco a fianco, 53 passeggeri, ignari, e un piccolo zoo ambulante di ratti, rospi e serpenti. Sistemati in scatole ben allineate contenute in una valigia, per un peso totale di 350 chilogrammi. Per gli animali, alcuni […]
Hanno viaggiato insieme per più di 200 chilometri per le strade della provincia di Hubei, nel cuore della Cina: fianco a fianco, 53 passeggeri, ignari, e un piccolo zoo ambulante di ratti, rospi e serpenti. Sistemati in scatole ben allineate contenute in una valigia, per un peso totale di 350 chilogrammi.
Per gli animali, alcuni dei quali esemplari selvatici, il viaggio in incognito è finito con l’intervento della polizia che, aprendo la valigia, si è trovata di fronte a sei contenitori di topi, dieci di rospi e 15 di serpenti. E a fare da sottofondo alla scoperta le grida dei passeggeri: molti di loro, terrorizzati, alla vista del contenuto hanno abbandonato di corsa il mezzo.
Il trasporto di animali, in Cina, deve essere approvato dall’Autorità per i trasporti e la quarantena degli animali. Alla richiesta della polizia, però, il conducente dell’autobus non ha esibito alcun permesso. Sul caso, fanno sapere gli agenti, verranno comunque condotte ulteriori indagini.