-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
-
Senza Categoria
Controlli: multa ad autista che utilizzava il tachigrafo di un collega
Durante una sessione di controlli per verificare il rispetto o meno dei tempi di guida e di riposo e le condizioni di sicurezza, la Polizia stradale di Montecatini ha fermato l’autista di un bus turistico nell’area di servizio Serravalle Sud, sull’autostrada Firenze-Mare. Il conducente era alla guida di un bus con a bordo 21 cittadini […]
Durante una sessione di controlli per verificare il rispetto o meno dei tempi di guida e di riposo e le condizioni di sicurezza, la Polizia stradale di Montecatini ha fermato l’autista di un bus turistico nell’area di servizio Serravalle Sud, sull’autostrada Firenze-Mare. Il conducente era alla guida di un bus con a bordo 21 cittadini stranieri che effettuavano un tour della Toscana. Dal controllo è emerso che l’uomo guidava con la carta tachigrafica di un altro dipendente della stessa ditta.
Lo stratagemma della sostituzione della carta tachigrafica dell’effettivo conducente con la carta di altro soggetto – spiega la Polizia stradale – ha lo scopo di aggirare il rispetto dei tempi di guida consentiti, a scapito della sicurezza.
Per l’autista sono scattate una sanzione salata, pari a quasi 5000 euro, e la sospensione della patente con la decurtazione di 10 punti.
