-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
Ryanair lancia l'offerta voli low cost per San Valentino, con tariffe promozionali a partire da soli 24,99 euro. Questa offerta…2 di Redazione - 2 giorni faOfferte18 Gennaio 2025
-
Stop alle recensioni false online con l’introduzione del nuovo Ddl Recensioni. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Ddl Recensioni,…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
L'Armenia Tourism Committee, ente governativo responsabile della promozione del turismo nella Repubblica d'Armenia, ha ufficializzato la nomina di Lusine Gevorgyan…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie2 Dicembre 2024
Senza Categoria
Controlli: multa ad autista che utilizzava il tachigrafo di un collega
Durante una sessione di controlli per verificare il rispetto o meno dei tempi di guida e di riposo e le condizioni di sicurezza, la Polizia stradale di Montecatini ha fermato l’autista di un bus turistico nell’area di servizio Serravalle Sud, sull’autostrada Firenze-Mare. Il conducente era alla guida di un bus con a bordo 21 cittadini […]
Durante una sessione di controlli per verificare il rispetto o meno dei tempi di guida e di riposo e le condizioni di sicurezza, la Polizia stradale di Montecatini ha fermato l’autista di un bus turistico nell’area di servizio Serravalle Sud, sull’autostrada Firenze-Mare. Il conducente era alla guida di un bus con a bordo 21 cittadini stranieri che effettuavano un tour della Toscana. Dal controllo è emerso che l’uomo guidava con la carta tachigrafica di un altro dipendente della stessa ditta.
Lo stratagemma della sostituzione della carta tachigrafica dell’effettivo conducente con la carta di altro soggetto – spiega la Polizia stradale – ha lo scopo di aggirare il rispetto dei tempi di guida consentiti, a scapito della sicurezza.
Per l’autista sono scattate una sanzione salata, pari a quasi 5000 euro, e la sospensione della patente con la decurtazione di 10 punti.