-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
Ryanair lancia l'offerta voli low cost per San Valentino, con tariffe promozionali a partire da soli 24,99 euro. Questa offerta…2 di Redazione - 2 giorni faOfferte18 Gennaio 2025
-
Stop alle recensioni false online con l’introduzione del nuovo Ddl Recensioni. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Ddl Recensioni,…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
L'Armenia Tourism Committee, ente governativo responsabile della promozione del turismo nella Repubblica d'Armenia, ha ufficializzato la nomina di Lusine Gevorgyan…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie2 Dicembre 2024
Senza Categoria
Controlli: irregolarità su bus di giapponesi tra Pisa e Firenze
Durante una normale azione di pattuglia sulla Firenze-Pisa-Livorno lo scorso fine settimana, la Polizia ha rilevato irregolarità su un bus turistico. Gli agenti del distaccamento di Empoli hanno notato un pullman con fari non funzionanti e hanno proceduto al blocco del mezzo per un controllo più accurato. L’autobus stava trasportando 35 turisti, per la gran […]
Durante una normale azione di pattuglia sulla Firenze-Pisa-Livorno lo scorso fine settimana, la Polizia ha rilevato irregolarità su un bus turistico. Gli agenti del distaccamento di Empoli hanno notato un pullman con fari non funzionanti e hanno proceduto al blocco del mezzo per un controllo più accurato. L’autobus stava trasportando 35 turisti, per la gran parte giapponesi, dall’aeroporto Galileo Galilei di Pisa al centro di Firenze. Il conducente stava, oltretutto, viaggiando sopra i limiti di velocità imposti in quel tratto di strada.
Effettuando ulteriori controlli all’interno del mezzo, gli agenti hanno riscontrato problemi alla maniglia di sicurezza della porta anteriore, vitale in caso di incidente ed evacuazione del mezzo, tenuta in posizione con del nastro adesivo e non funzionante. Oltre a sanzionare il conducente, per far arrivare in sicurezza i turisti e non causare loro ulteriori disagi, la Polizia ha scortato il pullman fino a Firenze con l’obbligo di non superare la velocità di 50 km/h.