-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 1 mese faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 1 mese faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Senza Categoria
Controlli: fermo amministrativo per uno scuolabus nella Valle dell’Aniene
Con l’anno scolastico ormai a pieno regime, le Forze dell’ordine sono quotidianamente imepgnate in operazioni di controllo sulle strade, per accertare che i mezzi con cui i bambini compiono il tragitto casa-scuola siano pienamente in regola. Nell’ambito di una di queste operazioni, i Carabinieri della Compagnia di Subiaco hanno svolto sul proprio territorio di competenza – […]

Con l’anno scolastico ormai a pieno regime, le Forze dell’ordine sono quotidianamente imepgnate in operazioni di controllo sulle strade, per accertare che i mezzi con cui i bambini compiono il tragitto casa-scuola siano pienamente in regola.
Nell’ambito di una di queste operazioni, i Carabinieri della Compagnia di Subiaco hanno svolto sul proprio territorio di competenza – composto da 25 comuni – una verifica dei titoli autorizzativi, delle abilitazioni professionali degli autisti, nonché delle dotazioni proprie di tali veicoli che, in quanto destinati al trasporto delle persone, necessitano di attrezzature specifiche quali estintori, cassetta di pronto soccorso e cinture di sicurezza.
Un veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo, in quanto impropriamente utilizzato per il trasporto degli alunni rispetto alla sua destinazione d’uso, e la relativa carta di circolazione ritirata. I militari hanno inoltre accertato che su un altro automezzo mancavano i martelletti rompivetro, importanti in caso di necessità di evacuazione dei trasportati a seguito di gravi incidenti stradali o di incendio a bordo.