-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 2 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 4 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
-
A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…3 di Redazione - 4 giorni faCosa Fare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Continua l’impegno di ANAV per la sicurezza con la campagna “Sicurezza10elode”
In coincidenza con l’inizio del nuovo anno scolastico si è insediato al MIUR il nuovo titolare del Dicastero, prof. Lorenzo Fioramonti. Nel congratularsi con il neo Ministro, l’ANAV ha ricordato l’impegno da sempre profuso sul tema della sicurezza e della qualità dei servizi di trasporto di studenti con autobus anche attraverso la campagna associativa “Sicurezza10elode”, […]

In coincidenza con l’inizio del nuovo anno scolastico si è insediato al MIUR il nuovo titolare del Dicastero, prof. Lorenzo Fioramonti. Nel congratularsi con il neo Ministro, l’ANAV ha ricordato l’impegno da sempre profuso sul tema della sicurezza e della qualità dei servizi di trasporto di studenti con autobus anche attraverso la campagna associativa “Sicurezza10elode”, condotta su tutto il territorio nazionale con il sostegno della Polizia Stradale e delle proprie aziende. Una campagna nata per informare e richiamare l’attenzione di tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nell’organizzazione di viaggi di istruzione sul tema della sicurezza e del rispetto delle regole in sede sia di affidamento che di svolgimento dei servizi.
L’abbandono del criterio di affidamento “con il massimo ribasso” a favore di quello basato sulla “offerta economicamente più vantaggiosa”, la necessità di verificare il possesso dei requisiti e il rispetto delle norme di legge da parte delle imprese, l’opportunità di dare priorità soprattutto alle imprese che diano disponibilità di mezzi di ultima generazione: questi gli aspetti principali messi a fuoco dalla campagna “Sicurezza10elode” che ANAV proseguirà anche nel corso di questo anno scolastico ricercando possibili sinergie e forme di collaborazione con i rinnovati vertici del MIUR.