• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Come rilanciare il settore di bus secondo l’Anfia. Ecco le priorità per il settore

• Migliorare la qualità dell’aria in ambiente urbano e accrescere il livello di sicurezza sulle strade con un parco autobus moderno e innovativo (vietare la circolazione oltre agli Euro 0, anche ai 15.000 veicoli Euro1 ed Euro 2, che al 2019 avranno circa 19 anni). • Attivare un Piano Nazionale per il rinnovo del parco […]

di Redazione
1 Luglio 2015
copiato!
Stampa

• Migliorare la qualità dell’aria in ambiente urbano e accrescere il livello di sicurezza sulle strade con un parco autobus moderno e innovativo (vietare la circolazione oltre agli Euro 0, anche ai 15.000 veicoli Euro1 ed Euro 2, che al 2019 avranno circa 19 anni).

• Attivare un Piano Nazionale per il rinnovo del parco autobus per il TPL: risorse pubbliche strutturali e programmatiche che consentano alla filiera produttiva e alle aziende di servizi di poter fare una programmazione di medio-lungo periodo, per sostenere il rinnovo del parco mezzi e dare ossigeno al mercato, anche tramite la previsione dell’ammortamento degli investimenti nei costi standard dei contratti di servizio.
• Non utilizzare risorse pubbliche per interventi di revisione generale certificata o per l’acquisto di mezzi usati, anche se muniti di tale revisione (previsione ad oggi presente nella bozza del DDL di Riforma del TPL), perché comporta costi consistenti a fronte di benefici ambientali minimi.
• Rilanciare la produzione nazionale di veicoli e il relativo indotto, anche con premialità per dotazioni di componentistica innovativa sui veicoli.
• Omogeneizzare sul territorio nazionale i bandi di gara per la fornitura di autobus (sulla base di bandi tipo) e valutare la possibilità di operare con centrale unica di acquisto attraverso la DG TPL del MIT (come già previsto dall’art. 1 comma 227 della Legge di Stabilità 2015) al fine di semplificare e velocizzare procedure di aggiudicazione.
 

Ultimi articoli

  1. wellness italia benessere classifica
    Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 2 giorni fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  2. Sagre in Italia
    In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 5 giorni fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  3. Sciopero voli aerei
    Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 5 giorni fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. autobus navetta a guida autonoma gratis a Torino
    Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 5 giorni fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  5. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 6 giorni fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: