-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Citytech-BUStech 2015, Apre i lavori il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti
Arrivano importanti conferme di partecipazione a Citytech-Bustech, il contenitore d’idee sulla mobilità nuova che si svolge a Roma, il 17-18 settembre allo Spazio Factory presso la Pelanda e alla Città dell’Altra Economia. Ecco le ultimissime notizie sull’evento: Gian Luca Galletti, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, parteciperà all’apertura dei lavori della […]
Arrivano importanti conferme di partecipazione a Citytech-Bustech, il contenitore d’idee sulla mobilità nuova che si svolge a Roma, il 17-18 settembre allo Spazio Factory presso la Pelanda e alla Città dell’Altra Economia. Ecco le ultimissime notizie sull’evento:
Gian Luca Galletti, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, parteciperà all’apertura dei lavori della Sessione Istituzionale, giovedì 17 settembre dalle ore 9.30 alle 13.00 presso il Palco Factory, sul tema + PIL, + lavoro, – CO2: la mobilità come fonte di sviluppo economico e sociale. Su queste tematiche si confronteranno, tra gli altri: Pierfrancesco Maran, Assessore alla mobilità ambiente metropolitane acqua pubblica energia del Comune di Milano; Claudio Lubatti, Assessore Viabilità e Trasporti del Comune di Torino; Gianni Martino, Country Manager di car2go Italia; Barbara Morgante, Direttore Centrale Strategie, Pianificazione e Sistemi Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane; Carlo Tosti, Presidente del Comitato Permanente di Citytech ed AD di Saba Italia. Chiudono i lavori Stefano Esposito, Assessore ai Trasporti e Mobilità del Comune di Roma e Carlo Maria Medaglia, Presidente e Amministratore Delegato Roma Servizi per la Mobilità. La Sessione Istituzionale sarà moderata da Giampaolo Roidi, Direttore di Metro. Alla fine della mattinata avverrà la premiazione del concorso BEST-TECH. Il programma della sessione istituzionale su citytech.eu.
aggiunge un nuovo convegno al programma di Citytech, su un tema importante e di grande attualità: TPL e account based ticketing: dalle carte di credito al conto corrente. Solo innovazione tecnologica o rivoluzione tariffaria? Il workshop si terrà venerdì 18 settembre 2015 dalle ore 10.00 alle 12.30 presso la Sala CAE. Il programma su citytech.eu.
inoltre online il programma di dettaglio del convegno TPL: rilancio del settore e modelli di liberalizzazione, organizzato dal mensile Autobus, che si terrà giovedì 17 settembre dalle ore 14.30 alle 18.00 in Sala CAE. L’apertura lavori e l’introduzione sono affidate, tra gli altri, a Riccardo Nencini, Vice Ministro del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Raimondo Orsini, Direttore della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Seguirà un dibattito tra i più importanti rappresentanti delle aziende di trasporto pubblico, i produttori di tecnologie per il TPL e le associazioni, tra cui: Giuseppina Gualtieri, Presidente Tper; Gianni Scarfone, Presidente Asstra Lombardia;Leopoldo Montanari, AD ARRIVA Italia e Agostino Ballone, Presidente Baltour. Modera Stefania Di Serio, UITP Policy Board Member. Scarica il programma.





