-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
Ryanair lancia l'offerta voli low cost per San Valentino, con tariffe promozionali a partire da soli 24,99 euro. Questa offerta…2 di Redazione - 2 giorni faOfferte18 Gennaio 2025
-
Stop alle recensioni false online con l’introduzione del nuovo Ddl Recensioni. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Ddl Recensioni,…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
L'Armenia Tourism Committee, ente governativo responsabile della promozione del turismo nella Repubblica d'Armenia, ha ufficializzato la nomina di Lusine Gevorgyan…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie2 Dicembre 2024
Senza Categoria
Cinture rotte ed estintori non in regola: fermato a Siena un bus di studenti
Con l’arrivo della Primavera, inizia il periodo dell’anno in cui le gite scolastiche si intensificano e, di conseguenza, diventano più pressanti anche le operazioni di vigilanza sui bus utilizzati dalle scolaresche per attraversare l’Italia. All’appuntamento per la partenza per una gita in Campania, insieme a professori e studenti di un istituto di Siena si è […]
Con l’arrivo della Primavera, inizia il periodo dell’anno in cui le gite scolastiche si intensificano e, di conseguenza, diventano più pressanti anche le operazioni di vigilanza sui bus utilizzati dalle scolaresche per attraversare l’Italia. All’appuntamento per la partenza per una gita in Campania, insieme a professori e studenti di un istituto di Siena si è presentata anche la Polstrada. Ai poliziotti non è sfuggito che la cintura di sicurezza dell’autista era rotta. Inoltre, due estintori non erano revisionati e il bus non indicava sul retro i limiti di velocità. In quelle condizioni il mezzo non era sicuro e gli agenti hanno sanzionato l’autista con circa 200 euro di multa.
La Polizia Stradale di Siena ha bloccato gli studenti, facendo sostituire l’autobus dall’azienda di trasporto. Gli studenti sono poi partiti e i genitori, pur contrariati per il ritardo di quasi due ore, hanno salutato i loro ragazzi con più tranquillità vedendoli partire a bordo di un mezzo sicuro.