-
2Pacchetti turistici: la CGUE conferma il rimborso totale quando l’inesatta esecuzione svuota di utilità il viaggio del pacchetto. La sentenza…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie24 Novembre 2025
-
2Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia,…2 di Redazione - 1 settimana faCosa Fare19 Novembre 2025
-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 2 settimane faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
Senza Categoria
Cinture rotte ed estintori non in regola: fermato a Siena un bus di studenti
Con l’arrivo della Primavera, inizia il periodo dell’anno in cui le gite scolastiche si intensificano e, di conseguenza, diventano più pressanti anche le operazioni di vigilanza sui bus utilizzati dalle scolaresche per attraversare l’Italia. All’appuntamento per la partenza per una gita in Campania, insieme a professori e studenti di un istituto di Siena si è […]

Con l’arrivo della Primavera, inizia il periodo dell’anno in cui le gite scolastiche si intensificano e, di conseguenza, diventano più pressanti anche le operazioni di vigilanza sui bus utilizzati dalle scolaresche per attraversare l’Italia. All’appuntamento per la partenza per una gita in Campania, insieme a professori e studenti di un istituto di Siena si è presentata anche la Polstrada. Ai poliziotti non è sfuggito che la cintura di sicurezza dell’autista era rotta. Inoltre, due estintori non erano revisionati e il bus non indicava sul retro i limiti di velocità. In quelle condizioni il mezzo non era sicuro e gli agenti hanno sanzionato l’autista con circa 200 euro di multa.
La Polizia Stradale di Siena ha bloccato gli studenti, facendo sostituire l’autobus dall’azienda di trasporto. Gli studenti sono poi partiti e i genitori, pur contrariati per il ritardo di quasi due ore, hanno salutato i loro ragazzi con più tranquillità vedendoli partire a bordo di un mezzo sicuro.




