-
Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 3 giorni faNotizie18 Ottobre 2025
-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 6 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 6 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 6 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 1 settimana faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Casole d’Elsa: intensificati i controlli sugli scuolabus
Nel Comune di Casole d’Elsa, uno dei più grandi della provincia di Siena, il servizio di scuolabus è fondamentale per per permettere ai ragazzi dell’asilo, delle elementari e delle medie di andare a scuola. Finora il servizio non aveva dato problemi ma il mese scorso due incidenti analoghi hanno visto coinvolti mezzi e autisti diversi, generando preoccupazione […]

Nel Comune di Casole d’Elsa, uno dei più grandi della provincia di Siena, il servizio di scuolabus è fondamentale per per permettere ai ragazzi dell’asilo, delle elementari e delle medie di andare a scuola. Finora il servizio non aveva dato problemi ma il mese scorso due incidenti analoghi hanno visto coinvolti mezzi e autisti diversi, generando preoccupazione tra i genitori.
Il 17 ottobre 2016 lo scuolabus di Casole d’Elsa, coi bambini a bordo, ha perso una ruota (due per essere precisi, perché si trovano accoppiate l’una accanto all’altra). L’episodio si è verificato in un punto in cui fortunatamente non ci sono stati sbandamenti e nessuno si è fatto male. Non ci è stato fatto troppo caso. Un incidente di percorso, una cosa che “può capitare”.
Ma neanche un mese dopo, il 14 novembre 2016, a un altro autobus scolastico del Comune di Casole succede la stessa cosa. Stavolta è solo una la ruota che esce, mentre il mezzo è a Colle di Val d’Elsa perché sta portando i bambini a una proiezione al cinema. Per fortuna lo scuolabus andava molto piano.
Per accertare le cause degli incidenti, il Comune si è affidato a un perito, incaricato di controllare i mezzi e stabilire le responsabilità di quanto accaduto. In attesa della perizia, che dovrebbe essere redatta nei prossimi giorni, i controlli si sono moltiplicati. Avvengono infatti quotidianamente, mattina e sera e a metà strada nei percorsi più lunghi.