-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
Ryanair lancia l'offerta voli low cost per San Valentino, con tariffe promozionali a partire da soli 24,99 euro. Questa offerta…2 di Redazione - 2 giorni faOfferte18 Gennaio 2025
-
Stop alle recensioni false online con l’introduzione del nuovo Ddl Recensioni. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Ddl Recensioni,…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
L'Armenia Tourism Committee, ente governativo responsabile della promozione del turismo nella Repubblica d'Armenia, ha ufficializzato la nomina di Lusine Gevorgyan…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie2 Dicembre 2024
Senza Categoria
Capitale italiana della Cultura 2024: il MiC modifica termini per la procedura di selezione
Modificati i termini previsti per la procedura di selezione per il conferimento del titolo di Capitale italiana della Cultura 2024. A comunicarlo in una breve nota il ministero della Cultura, specificando nel dettaglio che il termine per l’esame delle candidature pervenute e la selezione di dieci progetti finalisti da parte della giuria è aggiornato al 1° […]
Modificati i termini previsti per la procedura di selezione per il conferimento del titolo di Capitale italiana della Cultura 2024. A comunicarlo in una breve nota il ministero della Cultura, specificando nel dettaglio che il termine per l’esame delle candidature pervenute e la selezione di dieci progetti finalisti da parte della giuria è aggiornato al 1° febbraio 2022.
I Comuni, le Città metropolitane e le Unioni di Comuni responsabili dei progetti finalisti verranno convocati dalla giuria per le audizioni entro il 15 marzo 2022.
La giuria raccomanderà al Ministro della Cultura la candidatura ritenuta più idonea a essere insignita del titolo di “Capitale italiana della Cultura” per il 2024 entro il 29 marzo 2022.
“L’idea della capitale italiana della cultura, che risale al 2014, determina un percorso di valorizzazione di tutte le città al di là della vincitrice, mettendo in moto un meccanismo virtuoso e attrattivo – ha dichiarato il ministro della Cultura, Dario Franceschini -. Sono felice che l’intuizione legata a Matera Capitale europea della cultura si sia trasformata in questi anni in una sfida vincente, capace di creare grandi opportunità per le comunità”.