-
2Pacchetti turistici: la CGUE conferma il rimborso totale quando l’inesatta esecuzione svuota di utilità il viaggio del pacchetto. La sentenza…2 di Redazione - 21 ore faNotizie24 Novembre 2025
-
2Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia,…2 di Redazione - 6 giorni faCosa Fare19 Novembre 2025
-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 2 settimane faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
Senza Categoria
Capitale italiana della Cultura 2024: il MiC modifica termini per la procedura di selezione
Modificati i termini previsti per la procedura di selezione per il conferimento del titolo di Capitale italiana della Cultura 2024. A comunicarlo in una breve nota il ministero della Cultura, specificando nel dettaglio che il termine per l’esame delle candidature pervenute e la selezione di dieci progetti finalisti da parte della giuria è aggiornato al 1° […]

Modificati i termini previsti per la procedura di selezione per il conferimento del titolo di Capitale italiana della Cultura 2024. A comunicarlo in una breve nota il ministero della Cultura, specificando nel dettaglio che il termine per l’esame delle candidature pervenute e la selezione di dieci progetti finalisti da parte della giuria è aggiornato al 1° febbraio 2022.
I Comuni, le Città metropolitane e le Unioni di Comuni responsabili dei progetti finalisti verranno convocati dalla giuria per le audizioni entro il 15 marzo 2022.
La giuria raccomanderà al Ministro della Cultura la candidatura ritenuta più idonea a essere insignita del titolo di “Capitale italiana della Cultura” per il 2024 entro il 29 marzo 2022.
“L’idea della capitale italiana della cultura, che risale al 2014, determina un percorso di valorizzazione di tutte le città al di là della vincitrice, mettendo in moto un meccanismo virtuoso e attrattivo – ha dichiarato il ministro della Cultura, Dario Franceschini -. Sono felice che l’intuizione legata a Matera Capitale europea della cultura si sia trasformata in questi anni in una sfida vincente, capace di creare grandi opportunità per le comunità”.




