• Dove siamo
  • Chi siamo

  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Cagliari: un aiuto agli studenti pendolari per i trasporti

Per venire incontro alle richieste e ai problemi degli studenti pendolari e istituire un punto di contatto con l’offerta dei trasporti è stato presentato il nuovo Portale della Mobilità Studentesca presso l’Istituto Superiore “Besta” di Assemini. Oltre ad ovviare a problemi come ritardi o bus troppo pieni, tra gli obiettivi c’è anche quello di continuare la lotta contro […]

di Redazione
23 Settembre 2019
Stampa

Per venire incontro alle richieste e ai problemi degli studenti pendolari e istituire un punto di contatto con l’offerta dei trasporti è stato presentato il nuovo Portale della Mobilità Studentesca presso l’Istituto Superiore “Besta” di Assemini. Oltre ad ovviare a problemi come ritardi o bus troppo pieni, tra gli obiettivi c’è anche quello di continuare la lotta contro la dispersione scolastica. “Attraverso questo portale web – ha spiegato il sindaco Paolo Truzzu – la Città metropolitana di Cagliari punta a raccogliere tutti i dati necessari per facilitare e rendere più efficiente il trasporto pubblico locale. Invito studenti e istituti scolastici ad aderire a questo progetto, in quanto per noi è importante adottare tutti gli strumenti necessari per agevolare i ragazzi nel percorrere il tragitto casa scuola, ottimizzando così i tempi”.

Per la realizzazione del Portale è stato avviato un progetto pilota, attualmente in corso, su un campione di 3983 alunni che frequentano quattro istituti. Si tratta del Liceo Scientifico Pacinotti, Istituto tecnico nautico/industriale Buccari – Marconi, istituto tecnico commerciale Pietro Martini, Istituto Tecnico Economico Tecnologico Primo Levi. Gli obiettivi principali: favorire la conoscenza delle diverse opzioni di trasporto pubblico, scoraggiare l’uso dell’auto privata, coordinare orari dei mezzi con quelli delle scuole, ridurre percorsi e tempi delle corse destinate alla mobilità studentesca.

Ultimi articoli

  1. Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 3 giorni fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  2. In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 6 giorni fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  3. Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 7 giorni fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 7 giorni fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  5. Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 1 settimana fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
gitasicura usa cookie propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica. Leggi l'informativa sulla Privacy per saperne di più..
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito:
Exit mobile version