- 
                2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
- 
                2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 2 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
- 
                2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
- 
                3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 2 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
- 
                3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
            Senza Categoria
            
            
            
            
                
        
        
    
            
            
            
            
        
        Bus con gomme lisce: multa e patente sospesa all’autista
Il protocollo sottoscritto dalla Direzione Centrale delle Specialità della Polizia di Stato e il MIUR dall’inizio di quest’anno ha permesso alla Polstrada il controllo, nella sola Toscana, di oltre 800 pullman. Negli ultimi giorni la Polizia Stradale di Lucca ha fermato un bus diretto a Firenze con a bordo 22 bambini di una scuola elementare. […]

Il protocollo sottoscritto dalla Direzione Centrale delle Specialità della Polizia di Stato e il MIUR dall’inizio di quest’anno ha permesso alla Polstrada il controllo, nella sola Toscana, di oltre 800 pullman.
Negli ultimi giorni la Polizia Stradale di Lucca ha fermato un bus diretto a Firenze con a bordo 22 bambini di una scuola elementare. Il pullman stava imboccando il casello di Pisa, dove era presente una pattuglia della Sottosezione di Viareggio impegnata a sorvegliare la strada.
Allo sguardo allenato dei poliziotti non è sfuggito che gli pneumatici del bus erano usurati e che, in quelle condizioni, non era prudente viaggiare. Inoltre, gli agenti hanno appurato che l’autista, per eludere i controlli, non aveva attivato la scatola nera del mezzo, che registra le velocità e i tempi di guida di chi è al volante. A quel punto al conducente è stata sospesa la patente, oltre alla condanna a pagare una multa di quasi mille euro. Gli agenti hanno poi richiesto l’attivazione della procedura per far giungere sul posto un bus efficiente, su cui i bimbi hanno proseguito il viaggio.
 
             
                



