• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Brescia Trasporti e il Gruppo Brescia Mobilità presentano la seconda edizione di You and Bus, il progetto educativo rivolto alle scuole

Si chiama “You and Bus – tu, noi, il bus, la città e il viaggio”, l’originale progetto educativo che Brescia Trasporti, in sinergia con il Gruppo Brescia Mobilità e con il Comune di Brescia, propone per il secondo anno consecutivo alle scuole secondarie di I e II grado di Brescia e dei comuni limitrofi. L’obiettivo […]

di Redazione
4 Marzo 2016
copiato!
Stampa
Immagine per brescia-mobilità.jpg

Si chiama “You and Bus – tu, noi, il bus, la città e il viaggio”, l’originale progetto educativo che Brescia Trasporti, in sinergia con il Gruppo Brescia Mobilità e con il Comune di Brescia, propone per il secondo anno consecutivo alle scuole secondarie di I e II grado di Brescia e dei comuni limitrofi. L’obiettivo è avvicinare i ragazzi al trasporto pubblico con forme di comunicazione alternative e innovative: il teatro a bordo di un bus.

Attraverso performance studiate ad hoc, allestite a bordo di un bus fermo con attori professionisti e dipendenti di Brescia Trasporti, i ragazzi diventano protagonisti di una serie di situazioni tipiche di un viaggio. Un’esperienza che cerca di rivitalizzare ai loro occhi – a volte in modo ironico, a volte in modo paradossale – l’uso del trasporto pubblico con performance costruite per dare risalto agli aspetti positivi: le relazioni con gli altri viaggiatori, la bellezza del viaggio, la libertà che nasce dal poter valorizzare e gestire il tempo a disposizione. La performance, dinamica e interattiva, dura 35 minuti.
 Rispetto per l’ambiente e del bene pubblico, senso civico, tutela della salute della collettività e del cittadino, sono le tematiche che vengono affrontate con i ragazzi. Dall’esperienza quotidiana, fatta di persone di ogni età che utilizzano ogni giorno il trasporto pubblico, nasce l’esigenza di garantire a chiunque salga a bordo bus il viaggio migliore possibile, nella consapevolezza che un sistema di trasporto pubblico efficace, efficiente e integrato favorisce lo sviluppo della città rendendola vivibile, pulita e bella.

Lavorare in questo modo con gli studenti permette di andare oltre la ripetitività del quotidiano e stimola i ragazzi a cambiare il proprio punto di vista affinché il viaggio in bus vada oltre la monotonia del salire-obliterare-viaggiare-scendere.

Il progetto 2016 è appena partito. L’ottima accoglienza della prima esperienza ha permesso al programma di crescere ulteriormente allargando il numero di scuole e studenti che hanno fatto richiesta di adesione. Ad oggi partecipano 10 istituti e più di 1000 ragazzi.

“L’obiettivo con cui è stata elaborata questa idea – ci ha spiegato Francesca Quiri, Responsabile Customer Care del Gruppo Brescia Mobilità  – è quello di trasmettere ai ragazzi tutti i valori positivi che possono essere legati al trasporto pubblico e quindi all’educazione civica. Abbiamo cercato una formula non convenzionale, quella del teatro, che permette di stimolarli in modo diretto. Sia gli insegnanti che gli studenti – ha proseguito Quiri – hanno manifestato grande entusiasmo per questo modo di comunicare alternativo. L’intenzione è continuare a tessere questo dialogo con gli istituti scolastici sia per contrastare vandalismo bullismo e maleducazione, sia per incentivare l’uso positivo, utile e conveniente del Tpl in città”.

Grande rilievo verrà dato anche alla tematica “green”: utilizzare il trasporto pubblico significa ridurre il numero di auto sulle strade e, di conseguenza, le emissioni inquinanti e l’inquinamento acustico.

Il secondo step del progetto prevede che i ragazzi delle 59 classi mettano in campo la loro creatività rielaborando le tematiche affrontate durante il laboratorio, in un video “social” della durata di 90 secondi da confrontare con i video delle altre scuole per scoprire cosa sia davvero il bus per i più giovani. Le idee e le proposte degli studenti saranno poi commentate, condivise, postate e tweettate sul web all’interno di una “community di viaggio” e diventeranno protagoniste dell’Open Day, giornata conclusiva del progetto alla quale tutti gli studenti coinvolti saranno invitati a presenziare.

Ultimi articoli

  1. wellness italia benessere classifica
    Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 2 settimane fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  2. Sagre in Italia
    In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 3 settimane fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  3. Sciopero voli aerei
    Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 3 settimane fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. autobus navetta a guida autonoma gratis a Torino
    Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 3 settimane fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  5. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 3 settimane fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: