-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Biscotti, Anav: “No all’aumento del biglietto per il Giubileo”
“Il prospettato aumento a 1.000 euro di ticket bus a Roma nell’anno del Giubileo – ha dichiarato Biscotti, presidente Anav – rischia di tradursi in un autentico suicido economico e di soffocare sul nascere un’imperdibile occasione di rilancio dell’industria turistica romana e dell’immagine della Capitale come meta turistico-religiosa di richiamo internazionale. Un rincaro, così come ipotizzato […]
“Il prospettato aumento a 1.000 euro di ticket bus a Roma nell’anno del Giubileo – ha dichiarato Biscotti, presidente Anav – rischia di tradursi in un autentico suicido economico e di soffocare sul nascere un’imperdibile occasione di rilancio dell’industria turistica romana e dell’immagine della Capitale come meta turistico-religiosa di richiamo internazionale.
Un rincaro, così come ipotizzato dall’amministrazione capitolina, rappresenta infatti una minaccia non solo per le imprese di trasporto, nazionali e non, ma anche per la struttura ricettiva romana. L’auspicio è quello di un ripensamento della proposta, per non perdere un’occasione di rilancio economico come quella del Giubileo”.




