• Dove siamo
  • Chi siamo

  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Bergamo e Brescia Capitali Cultura 2023: firmato Protocollo di intesa tra Regione e Comuni

Il titolo di Capitale italiana della Cultura 2023 è stato assegnato a Bergamo e Brescia, città simbolo della pandemia di Covid-19 da cui far ripartire un programma di crescita e sviluppo a partire proprio dalla valorizzazione della propria identità culturale e storica più autentica. Nei giorni scorsi il presidente e l’assessore alla Cultura della Regione, […]

di Redazione
12 Ottobre 2021
Stampa

Il titolo di Capitale italiana della Cultura 2023 è stato assegnato a Bergamo e Brescia, città simbolo della pandemia di Covid-19 da cui far ripartire un programma di crescita e sviluppo a partire proprio dalla valorizzazione della propria identità culturale e storica più autentica. Nei giorni scorsi il presidente e l’assessore alla Cultura della Regione, Attilio Fontana e Stefano Bruno Galli, hanno siglato un Protocollo d’intesa con i sindaci delle due città per il coordinamento, il potenziamento e la realizzazione del programma.
Presenti anche altri esponenti della giunta regionale tra gli assessori al Turismo, alla Casa e all’Agricoltura e i consiglieri regionali del territorio.
L’intesa stabilisce che siano istituiti tavoli tematici settoriali dedicati alla cultura, all’agricoltura, al turismo, allo sport.

Rilanciare i territori attraverso la valorizzazione di un ricchissimo patrimonio culturale

“Il prestigioso riconoscimento di ‘Capitale della Cultura 2023’ offre la straordinaria occasione di evidenziare le specificità dei nostri territori – ha commentato il governatore Fontana –. La Lombardia vanta, infatti, un patrimonio artistico, culturale, paesaggistico e enogastronomico eccezionale. Tutte queste eccellenze fanno della Lombardia una mèta turistica di tutto rilievo”.

“Un importante riconoscimento che si configura e si deve trasformare – ha sottolineato l’assessore alla Cultura – in una grande opportunità per valorizzare l’immenso patrimonio culturale della nostra Regione. Questo anche per spiegare che la Lombardia è un insieme di territori e ciascuno contribuisce a rendere grande la nostra regione. Questo è infatti un atto decisivo e rilevante per formalizzare il rapporto di collaborazione tra Regione Lombardia che in questo modo esercita pienamente la sua funzione di coordinamento e indirizzo e Bergamo e Brescia, le due città che congiuntamente nel 2023 saranno Capitale italiana della cultura”.

Dalla Regione oltre 2 milioni per la promozione, anche dell’offerta enogastronomica

Presente alla firma del protocollo anche l’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, che ha sottolineato come Bergamo e Brescia capitali della cultura nel 2023 rappresentino, insieme alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, occasioni imperdibili di rilancio e per sfruttarle al meglio occorrerà coinvolgere tutto il ‘sistema-regione’. Per questo motivo – ha aggiunto l’assessore – è stata approvata una delibera di Giunta che assegna risorse pari a 2.305.000 euro per la promozione turistica dei territori.
Promozione che passerà anche attraverso una valorizzazione, a livello nazionale e internazionale, dell’offerta agroalimentare dei due territori. In questo senso l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e sistemi verdi ha ribadito l’impegno della Regione affinché anche la cultura dell’alimentazione e il cibo prodotto in queste due province siano al centro di iniziative e manifestazioni.

 

 

Ultimi articoli

  1. BIT: la fiera del turismo a Milano Rho dal 9 all’11 febbraio 2025
    Manca poco all’inizio di BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo, il principale evento italiano dedicato all’innovazione nel settore travel.…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • eventi
    • travel
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    2
    Cosa Fare
    7 Febbraio 2025
  2. FlixBus: biglietti UEFA gratis, vinci con il nuovo concorso
    FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • calcio
    • concorso
    • viaggi
    2
    Concorsi
    5 Febbraio 2025
  3. Sciopero mezzi e treni Milano: stop di Trenord e Atm a febbraio
    Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero Atm
    • sciopero treni
    2
    Notizie
    4 Febbraio 2025
  4. Milano Tattoo Convention 2025: date, biglietti e come arrivare alla fiera
    La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • eventi
    • fiere
    2
    Cosa Fare
    18 Gennaio 2025
  5. Sciopero treni 25 e 26 gennaio 2025: orari e treni garantiti
    Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero treni
    • travel
    • viaggi
    2
    Notizie
    18 Gennaio 2025
gitasicura usa cookie propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica. Leggi l'informativa sulla Privacy per saperne di più..
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito:
Exit mobile version