• Dove siamo
  • Chi siamo

  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Autunno a Capraia all’insegna di trekking e scoperta della natura

Un autunno all’insegna di trekking, natura e scoperte: fino al 1° novembre sull’Isola di Capraia nei fine settimana appuntamento con il Walking Festival. In programma una serie di appuntamenti per scoprire flora, fauna e gastronomia del territorio.Le escursioni e gli itinerari di trekking – da quelli semplici e adatti a tutti ad altri più impegnativi […]

di Redazione
24 Settembre 2021
Stampa

Un autunno all’insegna di trekking, natura e scoperte: fino al 1° novembre sull’Isola di Capraia nei fine settimana appuntamento con il Walking Festival. In programma una serie di appuntamenti per scoprire flora, fauna e gastronomia del territorio.
Le escursioni e gli itinerari di trekking – da quelli semplici e adatti a tutti ad altri più impegnativi – sono l’occasione per esplorare l’isola di origine vulcanica dell’arcipelago toscano, durante una stagione che regala aria frizzante e un silenzio che permette di godersi pienamente il rumore delle onde del mare.

Capraia Walking Festival: a piedi nella natura per conoscere fauna, tradizioni, archeologia

Si parte Sabato 25 settembre con un’escursione lungo il Sentiero del Reganico per scoprire la tradizione etnobotanica capraiese che con le essenze preziose della macchia mediterranea.
Domenica 26 settembre appuntamento per un viaggio nel complesso ecosistema in cui convivono fauna locale e animali “alieni”.

Nei fine settimana di ottobre poi ci sarà la possibilità di visitare la Ex Colonia Penale Agricola, dove i detenuti smistati nelle diverse ‘Diramazioni’ svolgevano attività agricole e zootecniche o il cosiddetto ‘Stagnone’, un piccolo lago naturale (l’unico di tutto l’arcipelago) incastonato tra le rocce dell’isola, un vero scrigno di biodiversità, oltre che di bellezza; il Monte Arpagna, dove un tempo sorgeva l’Osservatorio della Regia Marina Militare che controllava il traffico marittimo nel canale di Corsica, vetta da cui si gode una strepitosa vista a 360° sull’isola e verso il mare.

Oltre a scoprire gli scorci più belli e caratteristici dell’isola, si potranno conoscerne da vicino anche gli “abitanti”: le capre camosciate alpine che, mangiando le erbe spontanee dell’isola donano al latte tutto il sapore della macchia mediterranea; le molte specie di uccelli che approdano sull’isola in cerca di cibo, rifugio, luoghi per la nidificazione; gli insetti che popolano la macchia mediterranea, tra cui gli impollinatori, e un’escursione particolare sarà proprio dedicata alla lunga tradizione di produzione del miele presente sull’isola.

Infine in programma Lunedì 1° novembre un itinerario storico-archeologico per conoscere le antiche presenze sull’isola, testimoniate dai reperti esposti nella mostra archeologica ‘Il ritorno del Guerriero e altre storie di archeologia capraiese’ alla scoperta del ruolo ancora misterioso di Capraia nel contesto del Mediterraneo osservando le testimonianze che rivelano la vocazione alla produzione vitivinicola dell’isola.

Le attività si svolgono su prenotazione e sono in parte gratuite, in parte a pagamento.

 

 

Ultimi articoli

  1. Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 2 settimane fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  2. In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 3 settimane fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  3. Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 3 settimane fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 3 settimane fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  5. Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 3 settimane fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
gitasicura usa cookie propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica. Leggi l'informativa sulla Privacy per saperne di più..
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito:
Exit mobile version