- 
                2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
 - 
                2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
 - 
                2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
 - 
                3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
 - 
                3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
 
            Senza Categoria
            
            
            
            
                
        
        
    
            
            
            
            
        
        ATM, pioggia di nuovi Autobus
ATM ha puntato su selezionati e importanti investimenti: l’ingente piano di rinnovo della flotta aziendale, concretizzatosi attraverso l’acquisto di 30 nuovi treni metropolitani e di 125 autobus urbani Euro 6 e il nuovo sistema di segnalamento sulla linea M1.Per di più, gran parte di questi investimenti sono stati garantiti da risorse interne: in particolare, la […]
ATM ha puntato su selezionati e importanti investimenti: l’ingente piano di rinnovo della flotta aziendale, concretizzatosi attraverso l’acquisto di 30 nuovi treni metropolitani e di 125 autobus urbani Euro 6 e il nuovo sistema di segnalamento sulla linea M1.
Per di più, gran parte di questi investimenti sono stati garantiti da risorse interne: in particolare, la quota di autofinanziamento nell’anno 2014 è stata del 81,9% ed è destinata a crescere negli anni successivi.
ATM prevede di sostenere nel triennio 2014-2016 un piano da 622 milioni di euro di investimenti, con un incremento del 68% rispetto al triennio precedente. La quota destinata al materiale rotabile è di ben 444 milioni di euro, che rappresenta il 70% del totale. Il 2014 è stato l’anno che ha fatto registrare standard molto elevati anche sul fronte del servizio di trasporto pubblico offerto. I frutti degli investimenti hanno portato a risultati evidenti sul fronte della puntualità e dei guasti in metropolitana. In termini di produttività, significativi risultati sono stati ottenuti con il contenimento delle ore di straordinario nell’ultimo triennio, a fronte di una produzione tendenzialmente incrementale. Sia la rete metropolitana sia quella di superficie hanno ottenuto risultati di grande rilievo in termini di regolarità e puntualità del servizio, superiori a quelli già confortanti del 2013.
            




