• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Arriva GoGoBus e si viaggia in bus sharing

Si chiama GoGoBus ed è un nuovo servizio di bus sharing nato dall’idea di due trentenni, Alessandro Zocca ed Emanuele Gaspari. Il concetto è lo stesso del car sharing: condividere per risparmiare. Ma, in questo caso, non parliamo più di semplici autovetture bensì di autobus: un’estensione che permette di ridurre ulteriormente i prezzi e, perché […]

di Redazione
14 Marzo 2016
copiato!
Stampa

Si chiama GoGoBus ed è un nuovo servizio di bus sharing nato dall’idea di due trentenni, Alessandro Zocca ed Emanuele Gaspari. Il concetto è lo stesso del car sharing: condividere per risparmiare. Ma, in questo caso, non parliamo più di semplici autovetture bensì di autobus: un’estensione che permette di ridurre ulteriormente i prezzi e, perché no, di contribuire al contenimento dell’impatto sull’ambiente. In sintesi, una nuova opzione ecologica ed economica per partecipare “in cordata” a concerti ed eventi di ogni tipo, ma anche per andare al mare o in montagna.

Sono già 2000 gli utenti che fino ad oggi hanno deciso di avvalersi di questo servizio collettivo: ci si prenota on line, da computer, tablet o smartphone, sul sito www.gogobus.it, scegliendo una destinazione già proposta o addirittura proponendone una sulla base di un evento che si ritiene di pubblico interesse. In questo senso GogoBus si inserisce a pieno titolo nel panorama della share economy, con un sistema – moltiplicabile attraverso i social – di co-creazione di valore. Al momento della prenotazione non si paga nulla, visto che il viaggio diventa effettivo quando le adesioni raggiungono la quota minima di 19 passeggeri.

I tragitti riguardano e collegano tutta la Penisola. “Attualmente collaboriamo con un centinaio di società di noleggio autobus, ma prevediamo un ulteriore incremento puntando maggiormente sui viaggi personalizzati”, spiega Alessandro Zocca, Ceo di GoGoBus. 

“Ma il meglio deve ancora venire”, prosegue Alessandro. ”Abbiamo pensato ad una novità che sarà una prima assoluta in tutta Italia. L’idea è nata dal constatare che nel nostro Paese circolano quotidianamente centinaia di pullman da turismo con il solo autista a bordo: questo in virtù del fatto che molti gruppi, raggiunta la destinazione di arrivo, vi rimangono per alcuni giorni imponendo necessariamente all’autista di tornare all’autorimessa senza passeggeri. Situazione che si verifica anche quando l’autista deve tornare alla destinazione in cui ha lasciato il gruppo, per riportarlo al punto di partenza. Parliamo quindi di autobus che circolano, inquinando, con il solo autista a bordo e che potrebbero invece trasportare, con costi contenuti, chiunque voglia cogliere l’occasione al volo, prenotando direttamente on line il proprio posto. A breve pubblicheremo sul nostro sito tutte le tratte relative agli autobus “vuoti”, in modo da permettere agli utenti di approfittare, con prezzi estremamente convenienti, di questa innovativa opportunità. Questa nuova opzione, disponibile per viaggi effettuabili dal 7 marzo in poi, offrirà anche il vantaggio di non dover attendere un numero minimo di adesioni. Il viaggio sarà sempre e comunque confermato!”.

Quella degli autobus vuoti si attesta come la prorompente novità GoGoBus per il 2016, che oltre a garantire prezzi ancora più convenienti non sarà vincolata ad alcun numero minimo di adesioni.

 

Ultimi articoli

  1. wellness italia benessere classifica
    Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 2 giorni fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  2. Sagre in Italia
    In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 5 giorni fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  3. Sciopero voli aerei
    Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 5 giorni fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. autobus navetta a guida autonoma gratis a Torino
    Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 5 giorni fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  5. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 6 giorni fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: