-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 2 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Approvata convenzione per il trasporto scolastico tra Rimini e Santarcangelo
Approvata dal Comune di Rimini la convenzione con il Comune di Santarcangelo, grazie a cui sarà possibile dare risposta alle esigenze di trasporto scolastico che, attualmente, riguardano 14 alunni iscritti in scuole di Rimini ma residenti a Santarcangelo. La novità della convenzione è che per la prima volta viene stabilita una compartecipazione nella spesa tra […]

Approvata dal Comune di Rimini la convenzione con il Comune di Santarcangelo, grazie a cui sarà possibile dare risposta alle esigenze di trasporto scolastico che, attualmente, riguardano 14 alunni iscritti in scuole di Rimini ma residenti a Santarcangelo.
La novità della convenzione è che per la prima volta viene stabilita una compartecipazione nella spesa tra i due Comuni: il tragitto del trasporto scolastico viene integrato con l’istituzione di nuove fermate nel territorio del Comune di Santarcangelo di Romagna.
L’accordo segue gli incontri avvenuti questa estate tra i rispettivi assessori ai servizi educativi per affrontare un bisogno sentito da un numero di alunni in costante crescita negli ultimi anni e che, da fenomeno sporadico, sta assumendo una dimensione sostanzialmente permanente e strutturale.
”Sono sempre più le questioni, i problemi e le criticità trasversali tra i diversi territori – ha spiegato Mattia Morolli, assessore ai servizi educativi del Comune di Rimini -. La convenzione firmata è una risposta positiva in due direzioni, perché offre una risposta immediata a 14 alunni e alle loro famiglie e perché getta le basi concrete per affrontare in maniera strutturale questo tipo di servizio anche in futuro”.




