• Dove siamo
  • Chi siamo

  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

ANAV: da febbraio 2017 regole omogenee per tutte imprese NCC operanti in Lombardia

Da febbraio 2017 diventerà pienamente operativo il regolamento dei servizi di noleggio che la Regione Lombardia ha emanato nel dicembre 2014, dopo oltre 10 anni dall’approvazione della norma nazionale (L. 218/2003). Di conseguenza l’età massima degli autobus non potrà superare 15 anni rispetto alla prima immatricolazione, i nuovi mezzi immatricolati non potranno comunque avere un’età superiore […]

di Redazione
25 Novembre 2016
Stampa

Da febbraio 2017 diventerà pienamente operativo il regolamento dei servizi di noleggio che la Regione Lombardia ha emanato nel dicembre 2014, dopo oltre 10 anni dall’approvazione della norma nazionale (L. 218/2003). Di conseguenza l’età massima degli autobus non potrà superare 15 anni rispetto alla prima immatricolazione, i nuovi mezzi immatricolati non potranno comunque avere un’età superiore a 5 anni, i conducenti dovranno essere sottoposti ad apposita visita medica che ne attesti l’idoneità alla guida, l’azienda dovrà avere la disponibilità sul territorio regionale di aree o strutture atte al rimessaggio dei mezzi.

“Regione Lombardia richiede alle imprese lombarde uno standard qualitativo elevato – ha commentato Fabrizio Laudi, vicepresidente di ANAV Lombardia con delega all’innovazione, ambiente e sicurezza -. Questo implica un investimento consistente per le imprese, ma anche benefici immediati per la sicurezza delle persone che da tanti anni scelgono di viaggiare con i nostri autobus e per l’ambiente”.

L’ANAV nazionale ha intrapreso una vera e propria campagna, denominata “Sicurezza 10 e lode”, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di non scegliere solo in base al prezzo (preventivo più economico, che spesso nasconde carenze anche strutturali nella sicurezza del viaggio), ma di rivolgersi a imprese che offrono effettive condizioni di sicurezza oltre che standard qualitativi più elevati.

“Le imprese di ANAV Lombardia stanno adempiendo alle condizioni richieste dalla nuova normativa – continua Laudi -. Ma purtroppo essa presenta alcune lacune che rischiano di vanificarne l’efficacia”. Il riferimento è alla deroga all’età massima per le imprese con un solo autobus, norma introdotta per non penalizzare le micro imprese a conduzione familiare, ma che rischia di essere utilizzata da alcune imprese più grandi per eludere la norma, trasferendo il proprio parco mezzi in un numero di imprese mono-vettore costituite ad hoc.
Inoltre, “il regolamento vincola le sole imprese che hanno una stabile organizzazione in Regione Lombardia, non tutte le imprese che vi operano a qualsiasi titolo”.
Questo ha un effetto penalizzante per i consumatori se consideriamo che imprese con sede in altre regioni non sono tenute a rispettare i medesimi standard di sicurezza e qualità previsti dal regolamento regionale.

“Chiediamo alla Regione di completare il percorso intrapreso due anni fa, estendendo l’applicazione del regolamento a tutte le imprese che operano sul territorio lombardo e allineando i servizi scolastici (compresi gli scuolabus) ai medesimi livelli di sicurezza e qualità disposti dal regolamento” conclude Laudi, con l’auspicio “che anche le altre regioni seguano l’esempio della Lombardia, dove la qualità e sicurezza del servizio costituiscono i requisiti minimi imprescindibili per qualsiasi esperienza di trasporto”.

Ultimi articoli

  1. BIT: la fiera del turismo a Milano Rho dal 9 all’11 febbraio 2025
    Manca poco all’inizio di BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo, il principale evento italiano dedicato all’innovazione nel settore travel.…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • eventi
    • travel
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    2
    Cosa Fare
    7 Febbraio 2025
  2. FlixBus: biglietti UEFA gratis, vinci con il nuovo concorso
    FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • calcio
    • concorso
    • viaggi
    2
    Concorsi
    5 Febbraio 2025
  3. Sciopero mezzi e treni Milano: stop di Trenord e Atm a febbraio
    Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero Atm
    • sciopero treni
    2
    Notizie
    4 Febbraio 2025
  4. Milano Tattoo Convention 2025: date, biglietti e come arrivare alla fiera
    La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • eventi
    • fiere
    2
    Cosa Fare
    18 Gennaio 2025
  5. Sciopero treni 25 e 26 gennaio 2025: orari e treni garantiti
    Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero treni
    • travel
    • viaggi
    2
    Notizie
    18 Gennaio 2025
gitasicura usa cookie propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica. Leggi l'informativa sulla Privacy per saperne di più..
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito:
Exit mobile version