- 
                2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
 - 
            
            
            
 - 
                2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
 - 
            
            
            
 - 
                2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
 - 
            
            
            
 - 
                3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
 - 
            
            
            
 - 
                3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
 - 
            
            
            
 
            Senza Categoria
            
            
            
            
                
        
        
            
            
         
    
            
            
            
            
        
        Anav, chi siamo e cosa facciamo
– rappresenta le imprese associate presso i competenti organi istituzionali nazionali e comunitari; – tutela le attività delle imprese associate in campo economico e sindacale, anche mediante la stipulazione di accordi e convenzioni a livello nazionale e comunitario – è parte attiva nella contrattazione collettiva per la definizione del C.C.N.L. – fornisce alle imprese associate […]
– rappresenta le imprese associate presso i competenti organi istituzionali nazionali e comunitari;
– tutela le attività delle imprese associate in campo economico e sindacale, anche mediante la stipulazione di accordi e convenzioni a livello nazionale e comunitario
– è parte attiva nella contrattazione collettiva per la definizione del C.C.N.L.
– fornisce alle imprese associate assistenza e consulenza per la soluzione di tutti i problemi sindacali, giuridici, sociali, tecnici ed economici;
– promuove la certificazione di qualità delle imprese e organizza attività di formazione per l’adeguamento e la qualificazione professionale di tutti gli operatori del settore trasporti;
– organizza ricerche, studi, dibattiti, seminari, convegni e manifestazioni su tematiche di interesse del trasporto viaggiatori.
