• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Alla scoperta delle meraviglie di Roma. In bicicletta

Roma offre notoriamente moltissime opportunità in termini di storia, arte, cultura, e anche dal punto di vista naturalistico. Una città che però per estensione e traffico spesso si rivela complicata per cittadini e visitatori che desiderino andare alla scoperta di musei, chiese, monumenti, parchi e altre meravigliose testimonianze della sua storia millenaria. Una soluzione comoda, […]

di Redazione
24 Ottobre 2022
copiato!
Stampa
Immagine per bicicletta_appia.jpg

Roma offre notoriamente moltissime opportunità in termini di storia, arte, cultura, e anche dal punto di vista naturalistico. Una città che però per estensione e traffico spesso si rivela complicata per cittadini e visitatori che desiderino andare alla scoperta di musei, chiese, monumenti, parchi e altre meravigliose testimonianze della sua storia millenaria.

Una soluzione comoda, sostenibile e di semplice utilizzo può essere la bicicletta, che permette di spostarsi in città non dovendo ricorrere a mezzi pubblici affollati e di sottrarsi all’estenuante rito della ricerca del parcheggio quando si ricorre all’auto privata. Spostarsi in bicicletta permetterà di percorrere lunghe distanze arrivando fin nei vicoli più stretti del centro storico, magari scoprendone angoli poco conosciuti e al di fuori dei percorsi turistici più battuti.

Il libro Roma in Bici, Un museo all’Aperto – percorsi turistici classici e insoliti per le due ruote di José M. Carcione, è per l’appunto un invito ad andare alla scoperta della Città Eterna pedalando, lasciandosi guidare dalla curiosità e dal desiderio di vedere la città in maniera più autentica.
Si tratta di un volume “modulare” che offre una serie di percorsi tra natura e cultura a portata del ciclista, un libro diretto agli amanti delle due ruote che puntano a un’uscita tranquilla, non agonistica, e che siano curiosi di esplorare le bellezze della Capitale.

Roma in Bici (Edizioni Il Lupo) è una vera e propria guida che contiene 74 mappe e 92 percorsi, per un totale di circa 320 km – che i lettori naturalmente possono combinare tra loro per creare itinerari più estesi – con indicazione di soste, punti ristoro e monumenti turistici, includendo anche una serie di norme da seguire e consigli sull’indispensabile da portare in caso di imprevisti in bici. Sono undici, inoltre, gli itinerari illustrati che seguono prevalentemente piste ciclabili, sentieri sterrati agevoli, strade ampie e poco trafficate, e quando non ci sono piste, marciapiedi (con la bici a mano).

Promuovere l’utilizzo della bicicletta a Roma

“Il cicloturismo – sottolinea l’autore, José M. Carcione – non è solo un’opportunità di benessere psicofisico ma anche culturale, un impegno per far emergere una città “invisibile” e per sognare e avvicinarsi a una città ‘vivibile’”. E il libro è stato pensato proprio come uno stimolo di esplorazione della città a più livelli, tra vicoli, rioni, parchi cittadini e monumenti, grazie al quale non solo chi ama le lunghe pedalate potrà immergersi in una città con tante storie da raccontare.

Uno strumento versatile, rivolto a tutti i ciclisti o aspiranti tali, dalle famiglie ai più esperti in tecnologie digitali, che potranno trovare tra le pagine un ventaglio di scelte e possibilità, con itinerari che possono poi essere utilizzati anche su app (una lista è indicata dallo stesso autore).

A conferma del fatto che negli ultimi anni Roma ha deciso di puntare in maniera decisa sullo sviluppo della mobilità dolce, incrementando in maniera consistente la rete di piste e percorsi ciclabili dal centro alle periferie, la prefazione del libro è curata da Eugenio Patanè, assessore alla Mobilità di Roma Capitale, che ha sottolineato il valore della guida nel sensibilizzare romani e turisti all’utilizzo della bicicletta per godere pienamente le emozioni straordinarie che solo una città dalle bellezze ambientali, artistiche, storiche e culturali come Roma riesce a trasmettere ai suoi visitatori.

“Spero che la bicicletta come mezzo di trasporto entri nella cultura dei romani – spiega Patanè – poiché la mobilità attiva rappresenta una risorsa preziosa per combattere il cambiamento climatico e rendere i nostri luoghi migliori e più sicuri. Mi auguro, infine, che questo prezioso libro possa essere ampliato, nella sua prossima edizione, con la mappatura del GRAB, Grande Raccordo Anulare delle Bici, progetto partecipato di anello ciclopedonale accessibile a tutti che sarà ultimato a Roma entro il 2026”.

Ultimi articoli

  1. wellness italia benessere classifica
    Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 2 settimane fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  2. Sagre in Italia
    In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 2 settimane fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  3. Sciopero voli aerei
    Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 2 settimane fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. autobus navetta a guida autonoma gratis a Torino
    Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 2 settimane fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  5. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 3 settimane fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: