-
Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Ottobre 2025
-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 5 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 5 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 5 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 1 settimana faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Albano: la Polizia Locale fa cambiare i mezzi, non omologati per trasporto scolastico
Duecento alunni di una scuola elementare di Cecchina di Albano stavano partendo per una gita scolastica a bordo di tre piccoli bus adibiti al trasporto pubblico locale quando sono stati fermati dalla Polizia perché i mezzi non erano omologati per questo trasporto. Dopo un paio d’ore sono arrivati sul posto due pullman turistici, in sostituzione […]

Duecento alunni di una scuola elementare di Cecchina di Albano stavano partendo per una gita scolastica a bordo di tre piccoli bus adibiti al trasporto pubblico locale quando sono stati fermati dalla Polizia perché i mezzi non erano omologati per questo trasporto. Dopo un paio d’ore sono arrivati sul posto due pullman turistici, in sostituzione dei bus TPL, così alunni e insegnanti sono sono potuti partire per la destinazione fissata.
A risolvere il problema e permettere lo svolgimento della gita gli agenti della Polizia locale di Albano che hanno convinto il titolare della ditta dei bus TPL a inviare mezzi di trasporto adeguati a garantire maggior sicurezza per il trasporto fuori Comune dei bambini. Nelle scorse settimane i controlli del comando di Polizia locale di Albano avevano già provocato casi di fermo di bus che partivano per gite scolastiche, su cui erano state rilevate anomalie.