• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

A Treviso la seconda tappa del tour Sicurezza 10 e Lode

“Sicurezza10&Lode”, la campagna di Anav e Polizia Stradale per la promozione della sicurezza e della qualità dei servizi di trasporto con autobus nelle gite scolastiche, è approdata in Veneto. A Badoere di Morgano, in provincia di Treviso, il presidente di Anav Veneto Tiziano Garbellini e Nicoletta Romagnuolo, dirigente Anav, hanno dato appuntamento a imprese della […]

di Redazione
16 Febbraio 2017
copiato!
Stampa
Immagine per DSC_1254.JPG

“Sicurezza10&Lode”, la campagna di Anav e Polizia Stradale per la promozione della sicurezza e della qualità dei servizi di trasporto con autobus nelle gite scolastiche, è approdata in Veneto.

A Badoere di Morgano, in provincia di Treviso, il presidente di Anav Veneto Tiziano Garbellini e Nicoletta Romagnuolo, dirigente Anav, hanno dato appuntamento a imprese della regione Veneto e dirigenti scolastici per condividere gli scopi e la missione della campagna.

Tra i relatori presenti, Alessandro De Ruosi, vice questore aggiunto e dirigente della Polstrada Treviso, Mauro Beccherle, presidente di Auto-Bus Operator Confartigianato, Flavio Filini, presidente della rete Sirvess di Verona, Luca Silingardi di EvoBus Italia e Stefano Quarena di ALL Linea.

“L’affidamento dei servizi di trasporto non deve avvenire secondo il criterio del massimo ribasso, ma tenendo in considerazione alcune fondamentali garanzie di sicurezza”: questo il messaggio di Tiziano Garbellini in apertura dei lavori, mentre Nicoletta Romagnuolo ha sottolineato l’importanza dei controlli preventivi svolti dalle scuole in sede di affidamento dei servizi perché “nonostante il settore del trasporto turistico con autobus sia regolamentato a livello normativo in modo efficace e il bus sia uno dei mezzi di trasporto più sicuri, resta fondamentale una corretta procedura di selezione delle imprese”.

Il Vice Questore aggiunto Alessandro De Ruosi ha reso noti i risultati dei controlli su strada svolti nel corso del 2016: 10mila pattuglie impegnate, 15mila autobus controllati, di cui 10mila direttamente su richiesta delle scuole in seguito all’intesa sottoscritta col MIUR. Nel 16% dei casi sono state rilevate irregolarità, per lo più di lieve entità. De Ruosi, ha anche sottolineato l’importanza di “educare” gli studenti al viaggio considerando che il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza è ancora una pratica molto diffusa.

Il convegno è stato anche l’occasione per mettere in luce, con gli interventi di Luca Silingardi di Evobus e di Stefano Quarena di ALL Linea, il contributo alla sicurezza che può derivare dall’investimento in nuove tecnologie e in veicoli di ultima generazione, dotati dei più avanzati dispositivi di sicurezza attiva e passiva.

Di particolare rilievo la proposta avanzata da Flavio Filini di definire un bando standard per la scelta degli operatori del trasporto scolastico, proposta condivisa anche dai tanti dirigenti scolastici veneti presenti al convegno.
Commentando i risultati dell’incontro, il presidente di Anav, Giuseppe Vinella, ha evidenziato la volontà di “definire al più presto un tale bando, che tenga giusto conto dei parametri relativi alla sicurezza del mezzo e della professionalità dei conducenti, perché la sicurezza stradale è la nostra priorità”.

Vinella ha anche ribadito come “il tema della sicurezza nei viaggi di istruzione non possa essere delegato a un solo soggetto, ma occorre fare ‘squadra’ stimolando la collaborazione di tutti gli attori coinvolti nei viaggi di istruzione”.
Prossima tappa del tour “Sicurezza10&Lode” il 21 marzo a Firenze.

Ultimi articoli

  1. BIT fiera turismo 2025 Milano Rho
    BIT: la fiera del turismo a Milano Rho dal 9 all’11 febbraio 2025
    Manca poco all’inizio di BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo, il principale evento italiano dedicato all’innovazione nel settore travel.…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • eventi
    • travel
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    2
    Cosa Fare
    7 Febbraio 2025
  2. biglietti UEFA concorso FlixBus
    FlixBus: biglietti UEFA gratis, vinci con il nuovo concorso
    FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • calcio
    • concorso
    • viaggi
    2
    Concorsi
    5 Febbraio 2025
  3. Sciopero mezzi treni Milano Atm Trenord
    Sciopero mezzi e treni Milano: stop di Trenord e Atm a febbraio
    Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero Atm
    • sciopero treni
    2
    Notizie
    4 Febbraio 2025
  4. fiera tatuaggio Milano Tattoo Convention 2025
    Milano Tattoo Convention 2025: date, biglietti e come arrivare alla fiera
    La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • eventi
    • fiere
    2
    Cosa Fare
    18 Gennaio 2025
  5. sciopero treni
    Sciopero treni 25 e 26 gennaio 2025: orari e treni garantiti
    Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero treni
    • travel
    • viaggi
    2
    Notizie
    18 Gennaio 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: