-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
A Pomezia un progetto di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro
I Comuni di Pomezia, Genzano di Roma e Marino hanno firmato un protocollo di intesa per la realizzazione congiunta di azioni di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro, volte a favorire gli spostamenti con modalità di trasporto sostenibili, in linea con gli obiettivi nazionali e comunitari di riduzione delle emissioni di gas serra derivanti dal settore […]

I Comuni di Pomezia, Genzano di Roma e Marino hanno firmato un protocollo di intesa per la realizzazione congiunta di azioni di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro, volte a favorire gli spostamenti con modalità di trasporto sostenibili, in linea con gli obiettivi nazionali e comunitari di riduzione delle emissioni di gas serra derivanti dal settore dei trasporti.
In particolare l’accordo si propone di promuovere la mobilità sostenibile attraverso tre azioni: realizzazione di zone a 30 km/h e attraversamenti pedonali rialzati in prossimità di istituti scolastici; attivazione di percorsi pedibus; attivazione di un corso formativo/educativo sulla sicurezza stradale e la mobilità sostenibile indirizzato a tecnici, agenti di Polizia Locale e decisori delle amministrazioni in convenzione e dei ragazzi delle classi terze di scuole secondarie di primo grado.
“I Comuni di Pomezia, Genzano di Roma e Marino – spiega l’assessore Giuliano Piccotti – condividono l’obiettivo di diffondere una cultura della mobilità sostenibile, che consenta di concorrere al miglioramento della qualità ambientale, ad agevolare gli spostamenti casa-scuola, casa-lavoro e a potenziare l’intermodalità tra i vari sistemi di trasporto.Il protocollo d’intesa ci consentirà di unire le forze per richiedere i finanziamenti del ‘Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro’ necessari a sviluppare azioni strutturali e a promuovere iniziative volte a ridurre il traffico e l’inquinamento, favorire la mobilità ciclistica e pedonale, potenziare il trasporto pubblico locale, incentivare l’uso condiviso dell’automobile”.




