-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 2 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 2 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
A Londra presto bus rossi a due piani 100% elettrici
Nelle strade della città presto circoleranno bus rossi a due piani 100% elettrici. Lo ha annunciato il sindaco Boris Johnson durante un convegno sulla mobilità pubblica sostenibile. Secondo il sindaco, saranno i primi primi ‘double-decker’ totalmente elettrici al mondo. I primi bus a due piani alimentati solo ad energia elettrica inizieranno a circolare già ad […]
Nelle strade della città presto circoleranno bus rossi a due piani 100% elettrici. Lo ha annunciato il sindaco Boris Johnson durante un convegno sulla mobilità pubblica sostenibile. Secondo il sindaco, saranno i primi primi ‘double-decker’ totalmente elettrici al mondo.
I primi bus a due piani alimentati solo ad energia elettrica inizieranno a circolare già ad ottobre sulla linea 16, una tratta che collega la centrale Victoria Station alla zona nordoccidentale.
“Il leggendario bus rosso a due piani – ha detto il primo cittadino – sta per diventare più ‘green’ che mai non potrei essere più contento per il fatto che Londra avrà questi questi entusiasmanti autobus a due piani totalmente elettrici e sono sicuro che i fortunati utenti della linea 16 abbracceranno l’iniziativa con piacere”.
I ‘double-decker’ elettrici saranno realizzati dalla compagnia cinese BYD, che è riuscita a sviluppare una batteria in grado di alimentare i grossi bus rossi. Il gruppo cinese è già partner di Transport for London, la società londinese che gestisce i mezzi pubblici.





