• Dove siamo
  • Chi siamo

  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Attualità

Turismo in campeggio. Boom di prenotazioni

Le prenotazioni confermate indicano una crescita del 10-15% del settore all’aria aperta, che si tradurrà in oltre 12 milioni di arrivi. Un trend in crescita rispetto al 2022 quando sono giunti in Italia 10 milioni e mezzo di ospiti con un fatturato pari a 5 miliardi e mezzo, indotto compreso. Nell’intervallo tra il 2022 e il 2019, […]

di Redazione
8 Febbraio 2023
Stampa

Le prenotazioni confermate indicano una crescita del 10-15% del settore all’aria aperta, che si tradurrà in oltre 12 milioni di arrivi. Un trend in crescita rispetto al 2022 quando sono giunti in Italia 10 milioni e mezzo di ospiti con un fatturato pari a 5 miliardi e mezzo, indotto compreso. Nell’intervallo tra il 2022 e il 2019, i risultati hanno oscillato fra il +10% e il +12%, mentre rispetto al 2021 i fatturati sono aumentati del 20-30%.

I dati sono emersi durante la terza giornata di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza nell’ambito del convegno dal titolo “Turismo open air in Italia: tendenze e prospettive”, organizzato da FAITA-FederCamping tenutosi a Riva Del Garda.

L’analisi FAITA

«Il 2023 nasce carico di promesse – dichiara Alberto Granzotto, presidente di FAITA – FederCamping – Mentre l’open air conferma il suo primato assoluto in ambito balneare, sono soprattutto il lago e la montagna, a far registrare le performances più incoraggianti, come prova lo studio di settore presentato da Andrea Agazzani di Thrends durante il nostro convegno».

«Il potenziale c’è tutto – prosegue Granzotto – Ma permangono ostacoli sorti durante e dopo la pandemia, primo fra tutti la difficoltà di reperire personale professionale, ‘dirottato’ dal Covid verso altri settori durante il lockdown. Il tema del lavoro e della formazione dei nostri collaboratori sarà un elemento centrale per non sprecare questa occasione di crescita».

Il bilancio in Trentino

«Il turismo all’aria aperta è un settore trainante per il nostro territorio – spiega l’Assessore al Turismo della Provincia di Trento Roberto Failoni – e ne fa fede il sostegno garantito alle strutture trentine dai bandi di qualità promossi dalla Provincia».

«Per i campeggi del Trentino i risultati del 2022 sono stati eccellenti – aggiunge Fabio Poletti, Presidente di Faita-Federcamping Trentino – La prospettiva di ulteriore crescita per il 2023 è confermata nell’ordine del 10%. Sul tappeto rimangono alcuni problemi, soprattutto di adeguamento del gap tra le diverse strutture che operano nel contesto montano e dei laghi».

 

Ultimi articoli

  1. BIT: la fiera del turismo a Milano Rho dal 9 all’11 febbraio 2025
    Manca poco all’inizio di BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo, il principale evento italiano dedicato all’innovazione nel settore travel.…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • eventi
    • travel
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    2
    Cosa Fare
    7 Febbraio 2025
  2. FlixBus: biglietti UEFA gratis, vinci con il nuovo concorso
    FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • calcio
    • concorso
    • viaggi
    2
    Concorsi
    5 Febbraio 2025
  3. Sciopero mezzi e treni Milano: stop di Trenord e Atm a febbraio
    Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero Atm
    • sciopero treni
    2
    Notizie
    4 Febbraio 2025
  4. Milano Tattoo Convention 2025: date, biglietti e come arrivare alla fiera
    La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • eventi
    • fiere
    2
    Cosa Fare
    18 Gennaio 2025
  5. Sciopero treni 25 e 26 gennaio 2025: orari e treni garantiti
    Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero treni
    • travel
    • viaggi
    2
    Notizie
    18 Gennaio 2025
gitasicura usa cookie propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica. Leggi l'informativa sulla Privacy per saperne di più..
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito:
Exit mobile version