- 
                2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
- 
                2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 2 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
- 
                2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
- 
                3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 2 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
- 
                3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
            Notizie
            
            
            
            
                
        
        
    
            
            
            
            
        
        Controlli: scuolabus abusivo a Napoli
Una pattuglia della Polstrada di Nola ha intercettato uno scuolabus abusivo a seguito di segnalazione anonima. Il veicolo è risultato intestato a un morto e sprovvisto di autorizzazione comunale. Al momento della verifica sul mezzo in questione, abilitato al trasporto di massimo 9 persone compreso il conducente, viaggiavano 14 alunni, di cui 4 ragazzi in […]

Una pattuglia della Polstrada di Nola ha intercettato uno scuolabus abusivo a seguito di segnalazione anonima. Il veicolo è risultato intestato a un morto e sprovvisto di autorizzazione comunale.
Al momento della verifica sul mezzo in questione, abilitato al trasporto di massimo 9 persone compreso il conducente, viaggiavano 14 alunni, di cui 4 ragazzi in piedi collocati in uno spazio angusto posto tra l’ultimo sedile posteriore e il vano portapacchi.
Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo e all’autista sono state contestate numerose infrazioni al Codice della Strada. Inoltre, la Polizia ha avviato ulteriori indagini per verificare chi possa aver autorizzato un veicolo fatiscente e sprovvisto di titoli ad effettuare servizio di trsporto scolastico.
 
             
                



