• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Attualità

Bonus gite scolastiche 2024: ecco chi può ottenerlo

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stanziato 50 milioni di euro, con l’intento di consentire a più studenti di unirsi ai propri compagni di classe nei viaggi di istruzione nella seconda parte dell’anno scolastico 2023/24. La misura è stata introdotta lo scorso anno dopo che un’indagine di Skuola net ha dimostrato che 1 studente […]

di Redazione
16 Gennaio 2024
copiato!
Stampa
Immagine per Depositphotos_65560797_S.jpg

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stanziato 50 milioni di euro, con l’intento di consentire a più studenti di unirsi ai propri compagni di classe nei viaggi di istruzione nella seconda parte dell’anno scolastico 2023/24. La misura è stata introdotta lo scorso anno dopo che un’indagine di Skuola net ha dimostrato che 1 studente su 10 non ha potuto partecipare ai viaggi di istruzione ed il 30 per cento dei rinunciatari era appartenente a nuclei familiari con capacità economiche minori.

Visto il perdurare della crisi economica, dunque, Il Mim ha prorogato la misura di aiuto anche quest’anno.

Chi ha diritto al Bonus?

Il bonus è attualmente destinato soltanto agli studenti iscritti nelle scuole secondarie statali, sia medie che superiori.

L’agevolazione sarà concessa esclusivamente alle famiglie appartenenti a un nucleo con un ISEE non superiore ai 5.000 euro.

Come fare domanda

Le famiglie idonee possono accedere alla piattaforma Unica del MIM dal 15 gennaio al 15 febbraio 2024 per compilare e inviare la domanda online. In alternativa, possono richiedere assistenza alla segreteria della propria scuola.

Il sistema verifica automaticamente l’ISEE attraverso un collegamento con il portale dell’INPS. Se il controllo dell’ISEE conferma l’idoneità, verrà autorizzato il pagamento del bonus.

Successivamente, le famiglie dovranno attendere la comunicazione dell’importo esatto del bonus che sarà assegnato. La somma riconosciuta varia in base al numero totale di richieste ricevute e alla situazione economica specifica di ciascuna famiglia, con un limite massimo di 150 euro per studente. La priorità verrà data ai nuclei familiari in condizioni di maggiore svantaggio economico, assicurando che il supporto finanziario raggiunga coloro che ne hanno maggiormente bisogno.

Come viene erogato il bonus

Il bonus per le gite scolastiche si traduce in uno sconto sulla quota prevista per i viaggi di medio-lungo periodo, nonché per le uscite didattiche giornaliere. Questo sconto viene applicato direttamente dalla scuola di appartenenza, permettendo alle famiglie di coprire solo una parte del costo totale della gita, con il resto finanziato dallo Stato.

Interessante è anche la possibilità di applicare la misura in modo retroattivo, consentendo un rimborso (totale o parziale) per le spese già sostenute nella prima parte dell’anno scolastico per esperienze già effettuate. Inoltre, se una famiglia ha più di un figlio, il bonus può essere cumulativo.

Ultimi articoli

  1. Turismo in camper scopri la sosta agricola in Toscana
    Turismo in camper: scopri la sosta agricola in Toscana
    La sosta agricola è una delle nuove prospettive del turismo in camper in Toscana. A sostenerlo sono i dati di…
    2 di Redazione - 3 giorni fa
    • camper
    • Caravanbacci
    • sosta agricola
    • Toscana
    • turismo
    • Turismo in camper
    2
    Cosa Fare
    30 Agosto 2025
  2. evento arte RiGenerazione Cracking Art
    RiGenerazione: evento Cracking Art dal 2 al 31 agosto 2025
    RiGenerazione è il primo evento Cracking Art da sabato 2 agosto 2025. Nel cuore della Maremma toscana, il borgo di…
    2 di Redazione - 1 mese fa
    • arte
    • Cracking Art
    • eventi
    • evento
    • viaggi
    • viaggio
    2
    Arte e cultura
    28 Luglio 2025
  3. BIT fiera turismo 2025 Milano Rho
    BIT: la fiera del turismo a Milano Rho dal 9 all’11 febbraio 2025
    Manca poco all’inizio di BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo, il principale evento italiano dedicato all’innovazione nel settore travel.…
    2 di Redazione - 7 mesi fa
    • eventi
    • travel
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    2
    Cosa Fare
    7 Febbraio 2025
  4. biglietti UEFA concorso FlixBus
    FlixBus: biglietti UEFA gratis, vinci con il nuovo concorso
    FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…
    2 di Redazione - 7 mesi fa
    • calcio
    • concorso
    • viaggi
    2
    Concorsi
    5 Febbraio 2025
  5. Sciopero mezzi treni Milano Atm Trenord
    Sciopero mezzi e treni Milano: stop di Trenord e Atm a febbraio
    Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…
    2 di Redazione - 7 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero Atm
    • sciopero treni
    2
    Notizie
    4 Febbraio 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: